Il “bacio” Luna-Giove immersi nelle Pleaidi sarà un meraviglioso spettacolo visibile a occhio nudo

Il 10 gennaio si avvicina un evento astronomico di particolare interesse: la Luna si troverà in congiunzione con Giove, nell’ammasso stellare delle Pleiadi. L’osservazione praticabile a , condizioni meteorologiche permettendo.

Canva

Il 10 gennaio, la costellazione del Toro offrirà uno interessante con la congiunzione tra Luna e Giove, prossimi all’ammasso stellare delle Pleiadi e alla stella Aldebaran. Gli appassionati di astronomia potranno osservare questo fenomeno intorno alle ore 20.00.

congiunzione luna-giove-pleaidi

©Stellarium

Le Pleiadi costituiscono un ammasso stellare che presenta fino a 12 stelle visibili ad occhio nudo, in particolare in assenza di inquinamento luminoso. Anche in contesti urbani, è possibile osservare 4 o 5 stelle se le condizioni climatiche sono favorevoli.

In aggiunta, la Luna si presenterà in uno dei suoi momenti più affascinanti, a pochi giorni dalla fase di plenilunio, prevista per il 13 gennaio, quando sarà in congiunzione con Marte.

Fonte: UAI

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento