back to top

Il “bacio” Luna-Giove immersi nelle Pleaidi sarà un meraviglioso spettacolo visibile a occhio nudo

Il 10 gennaio si avvicina un evento astronomico di particolare interesse: la Luna si troverà in congiunzione con Giove, visibile nell’ammasso stellare delle Pleiadi. L’osservazione sarà praticabile a occhio nudo, condizioni meteorologiche permettendo.

Canva

Il 10 gennaio, la costellazione del Toro offrirà uno spettacolo interessante con la congiunzione tra Luna e Giove, prossimi all’ammasso stellare delle Pleiadi e alla stella Aldebaran. Gli appassionati di astronomia potranno osservare questo fenomeno intorno alle ore 20.00.

congiunzione luna-giove-pleaidi

©Stellarium

Le Pleiadi costituiscono un ammasso stellare che presenta fino a 12 stelle visibili ad occhio nudo, in particolare in assenza di inquinamento luminoso. Anche in contesti urbani, è possibile osservare 4 o 5 stelle se le condizioni climatiche sono favorevoli.

In aggiunta, la Luna si presenterà in uno dei suoi momenti più affascinanti, a pochi giorni dalla fase di plenilunio, prevista per il 13 gennaio, quando sarà in congiunzione con Marte.

Fonte: UAI

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento