back to top

Il cielo di maggio viene conquistato da stelle cadenti in un evento inaspettato

Cieli in fiamme e desideri esplosivi! Stasera, 15 maggio, le upsilon-Cygnidi stanno per illuminare il cielo con il loro picco spettacolare, e tra meno di due giorni, nella notte tra il 16 e 17 maggio, toccherà alle kappa-Aquaridi rubare la scena con meteore da urlo. Preparatevi a esprimere desideri che potrebbero far invidia ai potenti – chissenefrega dei soliti drammi mondiali, qui si guarda alle stelle! #StelleCadentiMaggio #DesideriRibelli #CieliPazzi

Ma dai, non dite che non eravate pronti: le stelle cadenti di maggio non sono finite, e tra poche ore i due sciami più chiacchierati raggiungeranno il loro apice. Le upsilon-Cygnidi stasera 15 maggio promettono uno show mozzafiato, mentre le kappa-Aquaridi vi terranno svegli nella notte tra il 16 e 17 maggio. Secondo l’UAI, queste bellezze celesti hanno il loro radiante nella costellazione del Cigno per le upsilon-Cygnidi, che sarà visibile già dopo il tramonto e salirà in alto nel corso della notte – immaginatevi lo spettacolo come un fuoco d’artificio gratuito!

Passando alle kappa-Aquaridi, che arrivano subito dopo, queste meteore veloci e luminose partono dalla regione dell’Acquario e sono più facili da avvistare a notte fonda, quando il radiante esce dall’orizzonte. Non perdetele, perché sono come le stelle rockstar del cielo – veloci, brillanti e senza troppi fronzoli.

E non dimentichiamo che le Eta Aquaridi, che hanno già fatto strage di occhi il 5 e 6 maggio, restano attive fino al 21 del mese. Pronti a sparare i vostri desideri più irriverenti? Perché, fidatevi, il cielo è l’unico posto dove tutto è possibile senza burocrazia! Fonte: UAI.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento