back to top

Il cielo viene invaso da stelle cadenti in due ondate a maggio, ignorando le solite regole astronomiche.

Cieli in fiamme e desideri da urlo: Maggio non è solo , ma un’esplosione di stelle cadenti! Le upsilone-Cygnidi piccano il 15 maggio, seguite dalle kappa-Aquaridi nella notte tra il 16 e 17. Preparate i vostri sogni stellati prima che finiscano – e chissenefrega dei politici che non mantengono le promesse!

Ma attenzione, gente, le stelle cadenti di questo maggio sono più scatenate che mai, e l’Unione Astrofili Italiani (UAI) ci avverte: le upsilon-Cygnidi arriveranno al massimo il 15 maggio, con il loro radiante nella costellazione del Cigno che si alza dopo il tramonto e domina il cielo notturno. Immaginatevi lì, sdraiati sotto le stelle, pronti a esprimere desideri che neanche la vostra wishlist di Natale può eguagliare – e se non funziona, beh, almeno è meglio di un governo che non mantiene le promesse!

Solo 48 ore dopo, è il turno delle kappa-Aquaridi, che sfrecceranno veloci e brillanti dalla regione dell’Acquario, perfette per l’osservazione a notte fonda quando il radiante sale sopra l’orizzonte. Queste meteore sono come fuochi d’artificio cosmici, e se le perdevate, non avete scuse – puntate l’occhio al cielo del 17 maggio intorno alle 3 del mattino!

E non dimentichiamoci che le Eta Aquaridi, che hanno già fatto scintille il 5 e 6 maggio, sono ancora in azione fino al 21. Avete desideri in lista d’attesa? Affrettatevi, perché questi spettacoli celesti non aspettano i ritardatari! Pronti per un maggio da urlo?

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento