back to top

Il gatto di Schrödinger raggiunge un nuovo record di sopravvivenza per 23 minuti

La fisica quantistica raggiunge un nuovo record: il “gatto di Schrödinger” sopravvive per 23 minuti Un team di ricercatori cinesi ha compiuto un notevole passo avanti nel campo della fisica quantistica, mantenendo il paradosso del gatto di Schrödinger per un’incredibile durata di 23 minuti. Questo eccezionale risultato rappresenta un importante avanzamento nella comprensione degli stati quantistici e delle loro applicazioni.

Il paradosso del gatto di Schrödinger spiegato Il paradosso del gatto di Schrödinger è un concetto teorizzato dal fisico Erwin Schrödinger per illustrare la sovrapposizione quantistica, in cui un gatto chiuso in una scatola potrebbe simultaneamente essere vivo e morto. Questo stato di sovrapposizione, sebbene effimero, è uno degli aspetti più affascinanti della meccanica quantistica.

# Lo studio cinese che ha fatto la differenza Il gruppo di ricerca cinese ha impiegato 10.000 atomi di itterbio intrappolati da luce laser e raffreddati a pochi millesimi sopra lo zero assoluto, riuscendo a mantenere per 23 minuti la sovrapposizione di due stati quantistici in ciascun atomo. Questo exploit è stato possibile grazie alla sintonizzazione dei laser, che ha impedito il collasso degli stati, aprendo la strada a potenziali applicazioni nel campo della memoria quantistica e oltre. Questo sorprendente risultato potrebbe avere implicazioni significative nel settore, consentendo lo sviluppo di dispositivi quantistici più stabili e aprendo nuove prospettive per la ricerca in fisica fondamentale.

Raggiunto un nuovo record nella fisica quantistica: il gatto di Schrödinger persiste per 23 minuti

Un team di scienziati ha recentemente raggiunto un record nel campo della fisica quantistica, mantenendo il famoso paradosso del gatto di Schrödinger per ben 23 minuti. Questo risultato straordinario è stato pubblicato sul sito pre-print ArXiv e rappresenta un significativo passo avanti nella comprensione degli stati quantistici e delle loro possibili applicazioni.

Un fenomeno quantistico spiegato: il gatto di Schrödinger Il paradosso del gatto di Schrödinger, teorizzato dal fisico Erwin Schrödinger, rappresenta un concetto fondamentale per comprendere la sovrapposizione quantistica. Secondo questa teoria, un gatto chiuso in una scatola potrebbe trovarsi contemporaneamente in uno stato di vita e di morte, a causa delle leggi della fisica quantistica che rendono difficile determinare uno stato definito. Questo concetto di sovrapposizione è fugace e delicato, ma riveste un’importanza cruciale nella meccanica quantistica.

Lo studio cinese: la durata eccezionale del paradosso Il team cinese guidato dal fisico Zheng-Tian Lu ha impiegato 10.000 atomi di itterbio intrappolati da luce laser e raffreddati a pochi millesimi di grado sopra lo zero assoluto per ottenere questo straordinario risultato. Sfruttando la capacità dei laser di mantenere gli atomi in una sovrapposizione di due stati quantistici per un periodo esteso, sono riusciti a prolungare il fenomeno per ben 23 minuti, 1400 secondi, aprendo così la strada a possibili sviluppi nel campo della memoria quantistica e nella costruzione di dispositivi quantistici più robusti. Questo studio potrebbe rappresentare una svolta nella stabilizzazione dei sistemi quantistici atomici, aprendo la strada a nuove scoperte e applicazioni ancora inesplorate nel vasto mondo della fisica quantistica. Per ulteriori dettagli consulta la

[fonte](https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/il-record-che-riscrive-la-fisica-il-gatto-di-schrodinger-sopravvive-per-23-minuti/)

.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Vengono scoperti due casi straordinari di pianeti di diamante, con la NASA che rivela la verità nascosta tra le stelle distanti

Pianeti di DIAMANTI nel cosmo? James Webb scopre mondi ricchi di carbonio che potrebbero essere un tesoro stellare! Immaginate: 55 Cancri e e PSR...

AI e sostenibilità stanno ridefinendo il mondo del futuro attraverso viaggi spaziali, con risvolti che i potenti preferiscono ignorare

Futuro pazzo: Studenti italiani sfidano l'ignoto con AI, insetti e Marte – Ma chi ha detto che il domani sarà eco-friendly? Preparatevi a un futuro...

Latitudini minori colpite da aurore boreali e blackout a causa di una forte tempesta solare in corso

Attenzione, mondo! Il Sole si è scatenato e sta per scatenare una tempesta solare di classe G2 sulla Terra proprio il 16 aprile, grazie...
è in caricamento