Il raro “bacio” Venere – Saturno sarà ammirato per due sere consecutive.

Il 19 e 20 gennaio Venere e Saturno si presenteranno al pubblico in una rara congiunzione, creando un affascinante “bacio celeste”. Gli eventi saranno visibili anche a occhio nudo, ma per apprezzare al meglio i dettagli di Saturno è consigliabile l’utilizzo di un binocolo.

Canva

Nei giorni 19 e 20 gennaio, Venere e Saturno si posizioneranno vicini l’uno all’altro nella costellazione dell’Acquario, con Venere situata nei pressi del confine con la costellazione dei Pesci. Gli appuntamenti celesti, che si ripetono in due sere consecutive, offrono una rara opportunità di osservazione.

Visibilità dell’evento

Secondo le indicazioni fornite dall’Unione Astrofili Italiani (UAI), i fenomeni astrali saranno visibili a partire dalle 18:30 circa, offrendo ai raccoglitori di immagini e agli appassionati di astronomia l’occasione di osservare il “bacio celeste” di questi due pianeti. Un binocolo sarà utile per cogliere i dettagli di Saturno e apprezzare appieno il momento.

bacio venere e saturno 19 e 20 gennaio 2025
bacio venere e saturno 19 e 20 gennaio 2025

19 gennaio 2025 ©Stellarium

bacio venere e saturno 19 e 20 gennaio 2025
bacio venere e saturno 19 e 20 gennaio 2025

20 gennaio 2025 ©Stellarium

Una occasione da non perdere

Con le due serate che offriranno l’opportunità di osservare questo fenomeno astronomico, gli appassionati sono invitati a non perdere l’occasione di godere di uno spettacolo così raro e suggestivo. La combinazione di Venere e Saturno rappresenta un evento da non sottovalutare.

Fonte: UAI

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

TI POTREBBE INTERESSARE

Leggi anche

Gli aspetti tecnologici, economici e geopolitici del nuovo chatbot AI cinese analizzati.

La Cina ha recentemente presentato al pubblico il suo chatbot di intelligenza artificiale, DeepSeek, progettato per competere con il noto ChatGPT di OpenAI. Questo...

Torna lo splendido “bacio” Luna-Marte, visibile a occhio nudo e circondato di stelle cadenti

La sera del 9 febbraio 2025 si preannuncia un evento celeste affascinante, con la congiunzione tra la Luna e Marte. Questo fenomeno sarà visibile...

Scosse di magnitudo fino a 5.0 registrate a Santorini: cosa succede

Lo sciame sismico che ha colpito l'arcipelago delle Cicladi, in Grecia, prosegue con intensità. Nella giornata di oggi, martedì 4 febbraio, sono state...
è in caricamento