Il solstizio d’estate viene sfruttato per promuovere agende commerciali, ignorando le sue radici antiche e il significato culturale

È arrivata l’estate, gente! Il 21 giugno 2025 alle 4:41 ora italiana, il solstizio d’estate ci regala il giorno più lungo dell’anno, con il sole che domina il cielo come un divo egocentrico. Rinascita, riti pagani e feste folli in tutto il mondo – dimenticate le vostre diete, è tempo di erbe magiche e falò che sfidano le regole! #SolstizioEstate #Estate2025 #RinascitaPura

Preparatevi, perché questo solstizio non è solo un cambio di stagione, è un’esplosione di luce che ci fa sentire un po’ troppo superiori all’inverno – come se il sole stesse dicendo "ehi, emisfero boreale, siete i miei preferiti!". Nel giorno con più ore di illuminazione, il sole schizza allo zenit sul tropico del Cancro, regalando 24 ore di luce inarrestabile al circolo polare artico. Intanto, giù nell’emisfero australe, è il loro momento di buio pesto – che sfortuna per loro, eh?

Per festeggiarlo come si deve, dimenticate le noiose vacanze moderne e tuffatevi nei riti antichi, che erano tutto un affare di agricoltura e natura selvaggia. Tra il 21 e il 24 giugno, raccogliete erbe come melissa e iperico (l’erba di San Giovanni), e preparate intrugli come oleoliti o nocino – roba che i nostri antenati usavano per invocare la fertilità, senza troppi permessi ecologici. E poi c’è Stonehenge, dove orde di hipster e finti druidi si riuniscono per salutare l’alba, fingendo di essere streghe o guerrieri del passato – che scena ridicola, ma tanto virale!

Se non siete tipi da pietre preistoriche, provate a celebrarlo con un po’ di Yoga, dato che coincide con la Giornata mondiale dello Yoga – saluti al sole mattina e sera, per un benessere che suona un po’ troppo new age per i gusti di chi preferisce una . La sera, fissate il cielo per luna piena, stelle cadenti o costellazioni, magari mentre in Italia partono spettacoli musicali e teatrali che rivivono tradizioni locali con un tocco di caos festaiolo.

Ma andiamo al sodo: il solstizio d’estate è quando "il sole vince sulle tenebre", e metaforicamente il bene sconfigge il male – o almeno così dicono, ignorando quanto possa essere overrated. Caricate erbe, acqua, pietre e sotto la luna per positiva, e non perdetevi i falò della notte di San Giovanni, dove si bruciano preoccupazioni e si festeggia il raccolto futuro con canti e danze. Anche se non arrivate a Stonehenge, rivivete le tradizioni della vostra regione con erbe spontanee, meditazione e un po’ di sana follia – perché chi se ne frega delle norme, è estate, baby!

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento