back to top

Il teletrasporto quantistico diventa realtà grazie all’incredibile scoperta dei ricercatori dell’Università di Oxford

I ricercatori hanno connesso per la prima volta due computer quantistici fisicamente separati tramite il teletrasporto quantistico. Ecco perché è una scoperta decisiva…

Canva

Recenti ricerche condotte dall’Università di Oxford hanno portato a un avanzamento significativo nel campo della computazione quantistica, connettendo per la prima volta due computer quantistici separati fisicamente tramite teletrasporto quantistico. Questa tecnologia ha permesso di trasferire informazioni senza alcuno spostamento fisico.

Il teletrasporto quantistico era già stato dimostrato in precedenti studi, ma riguardava principalmente singoli qubit isolati o sistemi controllati in ambiente di laboratorio. Questa è pertanto la prima applicazione di questa tecnologia per collegare due interi computer quantistici.

Il team di scienziati, guidato da Dougal Main, ha evidenziato una sorprendente elevata fedeltà nei dati trasmessi, raggiungendo un’accuratezza dell’86%. Main ha dichiarato che “questa scoperta ci permette di collegare efficacemente diversi processori quantistici in un unico computer quantistico totalmente connesso.”

Questo progresso potrebbe pave strada a una rete quantistica, consentendo alle informazioni di viaggiare istantaneamente senza la necessità di cavi o segnali elettromagnetici. Di conseguenza, le informazioni potrebbero essere materializzate immediatamente da un punto all’altro, riducendo i rischi di intercettazioni.

Inoltre, questa innovazione ha il potenziale di rendere Internet più sicuro e veloce, oltre a provocare trasformazioni significative nei settori dell’archiviazione dei dati, del rilevamento di precisione e dell’informatica, aprendo la strada a una nuova era nella comunicazione.

FONTE: Nature

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Leggi anche

Origini ed evoluzione del genere musicale sviluppato tra i neri d’America

Il jazz è un genere musicale nato negli Stati Uniti all'inizio del Novecento come risultato dell'incontro tra tradizioni musicali afroamericane e musica europea. Caratterizzato...

Il “muro” del Sahara Occidentale che divide in due il Marocco

Il muro che separa il Sahara Occidentale dal Marocco, noto anche come Berm, si estende per oltre 2.720 chilometri. Questa barriera, costruita dalle autorità...

Guida alla rimozione dell’account Google da smartphone e computer

La rimozione di un account Google da un dispositivo può essere necessaria per diverse ragioni, come la cessione del dispositivo a un familiare, la...
è in caricamento