back to top

Il tuo curriculum è arrivato: cosa sapere per evitare la nuova truffa telefonica

Truffa del curriculum

L’ultima truffa telefonica, nota come "truffa del curriculum", si rivolge a chi cerca lavoro, offrendo opportunità lavorative fasulle. I truffatori inviano messaggi ingannevoli per raccogliere dati sensibili, sfruttando la vulnerabilità e la speranza delle vittime di trovare un impiego.

Tecniche di inganno

I truffatori iniziano con frasi del tipo “Salve, abbiamo ricevuto il tuo curriculum”, spostando poi la conversazione su piattaforme come WhatsApp. L’uso di numeri di telefono che sembrano italiani, con il prefisso +39, aumenta la credibilità della chiamata, spingendo le persone a rispondere.

Sfruttamento delle vulnerabilità

Queste truffe colpiscono particolarmente chi è in difficoltà economica, facendo leva sulla necessità di trovare lavoro o guadagnare facilmente. La promessa di opportunità illusorie rende le vittime più inclini a fidarsi e a condividere informazioni personali, rendendo il rischio di frode molto elevato.

Prevenzione

È importante essere cauti e riconoscere i segnali di queste truffe comuni, evitando di rispondere a contatti sospetti e di condividere informazioni riservate senza verificare l’autenticità dell’offerta.

“Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”, cos’è e come evitare la nuova truffa telefonica

L’ultima truffa telefonica, quella del curriculum, sfrutta vulnerabilità delle persone in cerca di lavoro, promettendo opportunità fasulle. I truffatori utilizzano messaggi ingannevoli per raccogliere dati sensibili, approfittando della fiducia delle vittime e della loro speranza di trovare un impiego

Salve, abbiamo ricevuto il tuo curriculum” e poi la conversazione si sposta su WhatsApp. È il succo dell’ultima insidiosa truffa telefonica che sfrutta diverse leve psicologiche per trarre in inganno le vittime.

E non solo: il fatto che il numero di telefono sembri italiano (compare infatti un +39) rende la situazione ancora più credibile, aumentando la possibilità che le persone rispondano alla chiamata. Inoltre, la promessa di un’opportunità di lavoro o guadagno facile sfrutta la speranza e la necessità economica di molti.

Leggi anche: Sai cos’è il wangiri? Come difendersi dalla truffa telefonica da “uno squillo e giù” che ti svuota il credito

Le truffe come queste sono molto comuni e…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento