back to top

Il volto di un “vampiro” polacco di 400 anni ricostruito dagli scienziati

nord della Polonia, una giovane donna conosciuta come Zosia è stata sepolta secoli fa in un modo singolare e macabro, con un falcetto premuto alla gola e un lucchetto sul piede. Grazie a tecnologie moderne, la sua figura è stata ricostruita, ricordando al mondo la crudeltà di un passato dominato dalla paura e dalle superstizioni.

©Nicolaus Copernicus University/Oscar Nilsson.

Nel XVII secolo, gli abitanti villaggio di Pień vivevano nel timore di carestie, pestilenze e guerre, elementi che alimentavano le credenze nel soprannaturale e la necessità di prevenire potenziali resurrezioni malvagie. La sepoltura di Zosia, con un falcetto a impedirne il ritorno e un lucchetto per “legare” il suo spirito, riflette la paura radicata nella comunità riguardo alle leggende di vampiri, note come “strige”.

La ricostruzione di Zosia: dal mito alla realtà

Nel 2022, un team di ricercatori dell’Università Nicolaus Copernicus, sotto la direzione dell’archeologo svedese Oscar Nilsson, ha avviato un progetto per ricostruire il di Zosia. Utilizzando tecniche di stampa 3D e modellazione in argilla, il lavoro ha restituito dignità a una giovane un tempo considerata una minaccia sovrannaturale. Nilsson ha descritto come il progetto abbia reso possibile “riportare in vita” colei che era stata ribattezzata a credenze della sua epoca. Attraverso le scansioni delle ossa, si sono riscontrate anomalie nel cranio e nello sterno che avrebbero potuto causare sintomi confusi con segni di possessione, come svenimenti o emicranie.

Un simbolo di riflessione

Il risultato della ricostruzione è stato emotivamente significativo: Zosia ha riacquistato un volto umano, invitando a riflessioni sulla sottilissima linea tra paura e empatia. La figura ricostruita serve da monito su come l’incomprensione possa trasformare individui comuni in vittime di superstizioni e paure collettive.

Fonte: ODNilsson

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Guida alla disattivazione della funzione per garantire la tua privacy

Raccolta dei dati in ChatGPT ChatGPT raccoglie automaticamente i dati inseriti dagli utenti, inclusi testi, immagini e audio, per migliorare i futuri modelli di intelligenza...

Perché l’UE fatica a diventare indipendente dalle armi USA: il riarmo europeo in corso.

Industrie della Difesa in Europa I Paesi europei mantengono un complesso militare-industriale significativo, nonostante il suo ridimensionamento rispetto alla Guerra Fredda. Alcuni colossi dell'industria bellica...

Scopri la verità sulla “Time-Free Zone” e i suoi misteri.

Sommarøy: un'isola del tempo abolito Sommarøy è una località norvegese situata a nord del Circolo Polare Artico, nella contea di Troms. A causa della sua...
è in caricamento