back to top

Impatto sulla Luna: il fenomeno che ha stupito il mondo nel video

Tra il 6 e l’8 dicembre 2024, spettacolari lampi sulla hanno svelato impatti meteoritici durante lo sciame delle Geminidi, offrendo agli astronomi una straordinaria opportunità per osservare e studiare i processi di collisione cosmica.

Tra il 6 e l’8 dicembre 2024, la Luna è stata teatro di spettacolari impatti meteoritici. Questi eventi hanno generato lampi luminosi osservabili dalla Terra, attirando l’attenzione di astronomi e appassionati di tutto il . La superficie lunare, priva di atmosfera, è particolarmente vulnerabile a queste collisioni, che offrono una rara opportunità di studiare i processi di formazione dei crateri.

In particolare, l’8 dicembre 2024, alle 22:34 e 35 secondi, un bagliore improvviso ha illuminato il lato in ombra della Luna. Questo , ripreso da strumenti ad alta velocità, è stato confermato attraverso telescopi in varie località. Gli osservatori hanno descritto l’ come un lampo intenso e fugace, visibile grazie alla luce cinerea riflessa dalla Terra.

Le cause: meteore e sciami meteorici

Questi lampi sono spesso legati agli sciami meteorici, come le Geminidi, attivi proprio in questo periodo dell’anno. Durante tali fenomeni, frammenti di asteroidi e comete, detti meteoroidi, colpiscono la superficie lunare a velocità elevatissime. Gli impatti generano calore e luce, rendendo visibile il fenomeno anche a occhio nudo o con strumenti amatoriali.

La Luna offre un’opportunità unica per osservare e analizzare i processi di impatto cosmico. I lampi luminosi, infatti, sono un indicatore diretto delle collisioni e permettono di stimare le dimensioni e la velocità dei meteoroidi. Ogni impatto contribuisce a modificare il paesaggio lunare, arricchendo la nostra comprensione dell’universo.

今夜はもう1つ月面衝突閃光がありました。2024年12月8日22時34分35秒に自宅から360fpsで撮影し(スロー再生)、複数台の望遠鏡で確認できました。連日明るい流星や火球が流れていますが、月面衝突閃光も続けて捉えられています。 pic.twitter.com/iHUq9EuXQg

— 藤井大地 (@dfuji1) December 8, 2024

Fonte: X – dfuji1

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento