back to top

In Italia arriva la trascrizione dei messaggi vocali di WhatsApp: guide per attivarla

Una novità molto attesa per tanti motivi: la dei vocali su sta arrivando anche da noi, per ora solo su iOS ma presto anche su Android.

@WhatsApp

WhatsApp ha introdotto una funzione innovativa per i suoi utenti: la trascrizione dei messaggi vocali. Questa novità è particolarmente attesa, poiché si rivela utile per chi non ha sempre la possibilità di ascoltare messaggi audio prolungati, rendendo i vocali accessibili anche alle persone sorde o con difficoltà di udito.

Grazie a questo aggiornamento, anche in gli utenti possono ora convertire i messaggi vocali in testo leggibile, mostrando un alto livello di precisione. La funzione, inizialmente disponibile per i dispositivi iOS, verrà progressivamente implementata anche per Android, rendendo la gestione dei messaggi vocali più efficace.

Questa feature è stata concepita per semplificare la vita quotidiana, rispondendo alle esigenze di chi riceve messaggi audio in situazioni non favorevoli. Il sistema è in grado di trascrivere integralmente il messaggio, curando la punteggiatura e garantendo un’adeguata comprensione del testo. Mentre l’audio viene riprodotto, il testo trascritto si illumina sincronizzandosi con le parole pronunciate.

Come si attiva la funzione

Attivare questa funzione risulta essere semplice. Bisogna innanzitutto assicurarsi di possedere l’ultima versione di WhatsApp. Per procedere, è sufficiente accedere alle Impostazioni dell’app, selezionare la sezione Chat e attivare l’opzione Trascrizione dei messaggi vocali.

Una volta impostata, si potrà scegliere la lingua di trascrizione predefinita, normalmente quella utilizzata nella maggior parte dei messaggi vocali ricevuti. Ogni volta che si riceverà un vocale, basterà tenere premuto sul messaggio e selezionare l’opzione Trascrivi.

Questa funzione non solo offre comodità, ma dimostra anche un’eccezionale accuratezza nella trascrizione. Durante i test effettuati, l’applicazione ha riconosciuto correttamente la punteggiatura, producendo un testo conforme al messaggio originale, anche senza dover riprodurre l’audio. Se si decide di ascoltare il vocale, il testo trascritto si sincronizzerà in tempo reale, evidenziando le parole pronunciate mentre scorrono nell’audio.

Questa affronta una delle sfide più comuni per gli utenti di WhatsApp: la gestione dei messaggi vocali, spesso lunghi e complessi. La trascrizione elimina la necessità di ascoltare audio in contesti scomodi, facilitando una comunicazione più fluida ed efficace.

È quindi opportuno aggiornare l’applicazione per provare questa novità che promette di migliorare l’esperienza d’uso di WhatsApp, ottimizzando la gestione del tempo e la praticità comunicativa.

Fonte: Blog WhatsApp

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento