back to top

Incredibile! Osserva il cervello di un uomo trasformato in vetro dalla cenere ardente del Vesuvio.

Scoperta Straordinaria a Ercolano

Una scoperta sorprendente emerge dagli scavi di Ercolano, dove i resti di un giovane uomo, deceduto nell’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., presentano un fenomeno unico: il suo cervello si è vetrificato. Questo caso straordinario non ha precedenti documentati nella storia.

Il Processo di Vetrificazione

Nel 2020, gli scienziati hanno identificato frammenti di vetro nero all’interno del cranio della vittima. Dopo anni di indagini, è stato chiarito che questo materiale si è formato a causa dell’esposizione del cervello a una nube di cenere incandescente. I ricercatori spiegano che il calore estremo ha innescato un processo di vetrificazione in modo repentino, trasformando la sostanza cerebrale in questo raro materiale vetroso.

Il Giovane Ucciso dall’Eruzione

La vittima è un giovane di circa 20 anni, presumibilmente colto nel sonno durante l’eruzione. Questa scoperta offre una finestra unica su un evento catastrofico del passato e fornisce nuove informazioni sui meccanismi di morte e conservazione delle vittime dell’eruzione vulcanica.

Sorprendente! Guarda il cervello di un uomo trasformato in vetro dalla nube di cenere bollente del Vesuvio

Un giovane di Ercolano, morto nel 79 d.C., ha subito un fenomeno incredibile: il suo cervello, investito da una nube incandescente, si è vetrificato, un caso unico al mondo

©Scientific Reports

Una scoperta sorprendente arriva dagli scavi di Ercolano: i resti di un giovane uomo, morto quasi 2.000 anni fa nell’eruzione del Vesuvio, hanno rivelato un fenomeno straordinario. Il suo cervello si è trasformato in vetro, un evento talmente raro da non avere precedenti documentati nella storia.

Tutto è iniziato nel 2020, quando gli scienziati hanno trovato frammenti di vetro nero all’interno del cranio di una vittima dell’eruzione. Per anni, il mistero è rimasto irrisolto. Oggi, grazie a nuove analisi, sappiamo che questo materiale è il risultato di un processo di vetrificazione, avvenuto quando il cervello è stato esposto a una nube di cenere incandescente.

Come il calore estremo ha trasformato il cervello in vetro

Secondo i ricercatori, la vittima – un uomo di circa 20 anni, sorpreso nel sonno…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento