back to top

Intelligenza artificiale e plagio: Midjourney trascinata in tribunale da Disney per grave violazione del copyright

Esplosione in tribunale: Disney e NBCUniversal dichiarano guerra all’AI ladra di Midjourney, accusandola di rubare spudoratamente personaggi iconici come Darth Vader per far quattrini! Questa causa è la bomba che potrebbe far saltare i confini della creatività digitale. #AIPlagio #DisneyVsAI #CopyrightChaos #HollywoodScandalo

Preparatevi, gente: i giganti del cinema Disney e NBCUniversal hanno deciso di non girarci intorno e hanno sferrato un attacco frontale contro Midjourney, accusandola di una violazione di copyright su scala massiccia e senza scrupoli. Secondo la denuncia presentata in un tribunale californiano, questa piattaforma AI permette a chiunque di generare immagini ad alta definizione di icone come Darth Vader e gli eroi Marvel con un semplice comando, bypassando autorizzazioni e buon senso. È puro caos creativo, con l’AI che si comporta come un pirata mascherato da all’avanguardia.

Al cuore di questa rissa digitale c’è la capacità di Midjourney di replicare stili e personaggi protetti su vasta scala, trasformando l’ispirazione in un vero e proprio furto industriale. I legali di Disney e NBCUniversal non le mandano a dire: questa roba favorisce la "pirateria creativa" sotto copertura, e chi se ne frega delle regole! Come dichiarato da Horacio Gutierrez, Chief Legal Officer di Disney: "La nostra proprietà intellettuale è frutto di decenni di investimenti, creatività e . Crediamo nel positivo dell’AI, ma la pirateria rimane pirateria, anche se automatizzata."

Ma l’AI di Midjourney non sa distinguere tra un omaggio e un plagio bello e buono. Basta digitare un prompt come “Darth Vader che combatte nella foresta sotto la neve” e boom, in pochi secondi spuntano immagini da professionisti, tutte basate su opere coperte da copyright. Disney e NBCUniversal bollano Midjourney come "il parassita del copyright per eccellenza", una piattaforma che lucra sul sudore altrui senza versare un centesimo, calpestando le del mondo creativo.

Questa causa legale è già destinata a diventare leggendaria: per la prima volta, due colossi di Hollywood trascinano in tribunale una società di AI generativa, e non è una coincidenza. Da tempo, il settore AI è sotto accusa per aver addestrato modelli su contenuti protetti senza chiedere permesso. Come segnalato da Gary Marcus e Reid Southen su IEEE Spectrum a gennaio 2024, tool come Midjourney e DALL-E 3 producono facilmente "output plagiati" ispirati a franchise da Super Mario a Iron Man. Ora, Disney e Universal vogliono rimettere i paletti, non solo per i loro portafogli, ma per difendere il di migliaia di artisti. Come ha tuonato Kim Harris, vicepresidente e legale di NBCUniversal: "Vogliamo proteggere chi ci intrattiene e ci ispira ogni giorno."

Il processo potrebbe durare anni, ma le ripercussioni andranno oltre Hollywood, mettendo alla prova fino a che punto l’AI può giocare a fare Dio senza pestare i piedi ai diritti veri. È una battaglia epica che potrebbe riscrivere le regole del gioco digitale.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento