La cometa stagionale non sarà più osservabile

La cometa di Halloween distrutta dal calore del Sole: le immagini catturate dalla sonda SOHO stupiscono gli appassionati di astronomia

La cometa C/2024 S1 (ATLAS), soprannominata “cometa di Halloween”, è stata completamente disintegrata durante il suo avvicinamento al Sole. La sonda SOHO ha ripreso la sua distruzione in un video time-lapse, mostrando un evento affascinante che ha catturato l’attenzione degli astronomi e degli appassionati di astronomia. Scoperta a settembre, la cometa che prometteva uno spettacolo visivo nel cielo di novembre ha invece conosciuto un destino inevitabile.

Comete radenti e la loro vulnerabilità: il caso di C/2024 S1

La cometa C/2024 S1 fa parte del gruppo delle “comete radenti di Kreutz”, corpi celesti che passano molto vicino al Sole e sono comunemente considerate “comete suicide” poiché, a causa della loro traiettoria, sono destinate alla distruzione. Ad appena 550.000 chilometri dal Sole, la cometa è stata sublimata, trasformandosi in una nube di gas. Le spettacolari immagini catturate dalla sonda SOHO hanno mostrato la cometa ridursi progressivamente fino a scomparire completamente.

Un’eredità di spettacoli cosmici e la lezione delle comete radenti

Le comete radenti come C/2024 S1 fanno parte di un vasto corpo celeste frammentato circa mille anni fa. Alcune comete, come la celebre Ikeya-Seki (C/1965 S1), hanno resistito all’incontro con il Sole, offrendo spettacoli indimenticabili visibili anche di giorno. Altre, come la cometa del secolo C/2023 A3 (Tsuchinshan-ATLAS), hanno invece ceduto all’incontro con la stella ma hanno regalato uno spettacolo memorabile al tramonto.

Una cometa si trasforma in una nube di gas e scompare

La cometa radente C/2024 S1 ha mostrato uno spettacolo unico trasformandosi da una massa solida di ghiaccio e detriti in una nube di gas, come evidenziato dalle immagini catturate dai coronografi LASCO della sonda SOHO. Il corpo celeste è diventato sempre più piccolo ed evanescente fino a scomparire completamente.

Le origini misteriose delle comete radenti

Le comete radenti, tra cui C/2024 S1, probabilmente derivano da un grande corpo ghiacciato che si è frammentato circa mille anni fa. Alcune di queste comete sono riuscite a superare l’incontro con il Sole, offrendo spettacoli indimenticabili come la cometa Ikeya-Seki (C/1965 S1), visibile persino in pieno giorno nel 1965. La cometa C/2023 A3 (Tsuchinshan-ATLAS) ha resistito all’incontro con il Sole nel suo perielio di circa 70 milioni di chilometri, regalando uno spettacolo ancora apprezzabile al tramonto.

Fonti e approfondimenti

Per ulteriori informazioni, puoi dare un’occhiata al video dell’Osservatorio Astronomico dell’Università di Siena e all’approfondimento disponibile su GreenMe.

Leggi anche

Inibitori dell’aromatasi: Strategie e approcci per affrontare le sfide terapeutiche nel trattamento oncologico.

L'aromatasi, conosciuta anche come estrogeno sintasi, rappresenta un componente fondamentale della superfamiglia del citocromo P450. Questo enzima gioca un ruolo critico nella sintesi degli...

Perché le foglie delle piante sempreverdi non vengono perse?

Le piante sempreverdi, presenti in diverse forme e habitat, vantano una chioma di foglie verdi che risulta costante nel corso dell'anno. Sebbene possano dare...

Perché alcuni momenti vengono percepiti come infiniti mentre altri passano in un lampo

La percezione del tempo è un fenomeno complesso che emerge dall'interazione di emozioni, attenzione e contesto. Questa percezione si adatta continuamente alle esperienze personali...
è in caricamento