back to top

La falla imbarazzante dei servizi igienici occidentali corretta da un WC innovativo che trasforma il benessere quotidiano

Siete pronti a rivoluzionare il vostro trono? Se pensavate che la stitichezza fosse solo colpa di pizza e stress, preparatevi a uno scoop bomba: un tizio francese sostiene che il vostro WC seduto vi sta rovinando l’intestino! Con Mulasana, un aggeggio da 189 euro + IVA fatto di plastica riciclata e benedetto dall’Agenzia francese per la transizione ecologica, potreste dire addio a emorroidi e cistiti assumendo la posizione “naturale” come nei paesi “arretrati”. Accovacciarsi dovrebbe essere un gesto naturale come respirare. #SaluteIntestinale #WCShocker #MulasanaRivoluzione

Immaginate: in Italia, oltre il 40% della popolazione – e più del doppio tra le donne over 40 – lotta con la stitichezza cronica, e forse non è solo per la dieta fiacca o lo stress da ufficio. Antoine Lahorgue, un terapista shiatsu di Nantes, ci ricorda che in gran parte del mondo si evacua accovacciati, come faceva l’umanità da secoli, ma noi occidentali, con i nostri WC alla moda dal 1800, ci siamo seduti su un disastro. Questa posa “civile” comprime il colon, bloccando l’evacuazione e scatenando problemi come prolassi e tumori, mentre le donne evitano tavolette luride nei bagni pubblici, finendo per contrarre muscoli e invitare infezioni. Un vero casino!

Lahorgue non sta inventando la ruota: è solo un richiamo alla natura, ma con un twist moderno. Aspettano che il prodotto faccia i suoi primi numeri, dicono le banche, mentre Mulasana arranca per finanziamenti nonostante sia eco-friendly al 100% e già testato in tre scuole materne di Nantes, dove ha ridotto la stitichezza nei bimbi. Seduti o accovacciati? Studi recenti gridano che la seconda opzione è meno dolorosa, più igienica e perfino preventiva per i disturbi post-parto. Cambiare postura potrebbe non solo salvare il vostro fondoschiena, ma anche alleggerire il sistema sanitario da lassativi e visite imbarazzanti. È una mossa controcorrente che sfida tabù culturali, dimostrando che tornare “selvaggi” potrebbe essere la vera civiltà. Che ne dite, è ora di alzare le chiappe?

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento