back to top

La Luna delle lunghe notti non viene perduta, con lo splendido spettacolo che dà il benvenuto all’inverno

Il 15 dicembre si potrà osservare la Luna delle Lunghe Notti, la luna piena che accoglie l’inverno. Questo nome, ispirato dalla tradizione americana, si riferisce alle lunghe notti dell’inverno boreale, che sono le più prolungate dell’anno.

Il 15 dicembre si assisterà a un evento celeste da non perdere. Il plenilunio di dicembre, noto anche come Luna delle Lunghe Notti, avrà luogo alle 10.02 ora italiana. Tuttavia, per ammirare la sua luminosità, sarà necessario attendere fino al tramonto, previsto per circa le 20.00. La Luna delle Lunghe Notti rappresenta un momento significativo dell’anno, quando si accoglie l’inverno e si celebrano notti più lunghe.

Tradizioni e Nomi

Il nome Luna delle Lunghe Notti deriva dalla tradizione dei nativi americani, che la definivano anche Luna Fredda per le rigide temperature tipiche di questo periodo. Il solstizio d’inverno, che quest’anno si verificherà il 21 dicembre alle 10.19 ora italiana, segna l’inizio della stagione invernale.

Altri Nomi Storici

In aggiunta ai nomi di origine americana, il plenilunio di dicembre è conosciuto come Luna prima di Yule, nome utilizzato da culture celtiche. Questo termine sembra derivare dalla parola scandinava o anglosassone ‘Iul’, associata al concetto di ruota, rappresentando un momento di significativa importanza nel ciclo annuale e evidenziando la notte più lunga dell’anno nell’emisfero boreale.

luna delle lunghe notti inverno 2024

©Stellarium

Per chi volesse osservare questo fenomeno, sarà un’opportunità imperdibile di ammirare uno spettacolo naturale che segna il passaggio alla stagione invernale. I dettagli e le tradizioni legate a questo evento contribuiscono a rendere l’osservazione della Luna delle Lunghe Notti un’esperienza unica.

Fonte: Moongiant

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Leggi anche

Perché la connessione internet può arrivare ovunque sul pianeta con Starlink?

Nel 2019, il razzo Falcon 9 di SpaceX ha portato nello spazio i primi 60 satelliti di Starlink. Starlink rappresenta la prima costellazione satellitare...

Accesso al Wi-Fi pubblico, rischi e modalità per evitare pericoli

Connettersi a una rete Wi-Fi pubblica offre la comodità di poter accedere a internet senza un abbonamento ai dati, ma comporta rischi significativi per...

Le 12 materie prime critiche “fondamentali per difenderci” sono indicate dalla NATO

Dall'alluminio per gli aerei al cobalto per i motori a reazione, l'Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico ha identificato 12 materie prime critiche essenziali...
è in caricamento