back to top

La luna piena più lontana dal Sole viene celebrata come una delle più basse dell’anno per la Luna del Cervo 2025, ignorando le solite regole astronomiche del dibattito climatico.

Preparati all’evento cosmico più EPICO del 2025: la Luna del Cervo sta per illuminare il cielo la sera del 10 luglio, arancione, bassa e gigantesca come mai prima, essendo la più lontana dal Sole dell’anno! Mentre i “leader mondiali” si perdono in chiacchiere inutili, questa bellezza celeste ci ricorda di alzare lo sguardo. #LunaDelCervo #CieloVirale #AstronomiaSenzaFiltri

Giovedì 10 luglio 2025, il cielo estivo si trasformerà in uno spettacolo da urlo, con la Luna del Cervo che domina la scena come una diva egocentrica, lontana dal Sole come non mai e appesa bassa sull’orizzonte per un effetto ottico che la fa sembrare un pallone enorme. Questa prima luna piena dell’estate astronomica raggiungerà il picco alle 22:38 ora italiana, ma già al tramonto si tingerà di un arancione infuocato, emergendo a est e sfiorando tetti, colline e alberi come se volesse rubare la scena a tutto il resto.

Non è solo un’illusione: quando la luna è così rasente, il nostro cervello ci inganna facendola apparire più grossa del solito, un trucco visivo che aggiunge dramma a una notte già sensazionale. Dalle corna dei cervi al fermentato: tutti i nomi della Luna di luglio potrebbe suonare come un titolo da festa pagana, ma deriva dalle tradizioni dei nativi americani che la collegavano alle corna in crescita dei cervi maschi, mentre in Europa era la Luna del Fieno per le raccolte agricole o la Luna dell’Idromele per le bevande fermentate – roba che oggi farebbe impazzire i puristi del bio, eh?

Eccola, la luna più lontana dal Sole di tutto il 2025: succede perché il 3 luglio la Terra sfiora l’afelio, piazzando la luna dalla parte opposta per un distacco cosmico che la rende un must-see per gli amanti del cielo. Non perdetevi questo mix esplosivo di scienza, natura e folklore, perché è roba che non capita tutti i giorni – e se i politicanti là fuori continuano a blaterare, almeno noi possiamo goderci lo spettacolo gratis.

Per chi se la perde, c’è sempre la Luna dello Storione il 9 agosto, dedicata alle antiche pescate nordamericane, ma intanto puntate gli occhi a est sotto la costellazione del Sagittario il 10 luglio, appena il sole tramonta, e lasciatevi ipnotizzare da una luce che non ha bisogno di o app per essere virale. Sul serio, alzate lo sguardo e dimenticate le sciocchezze quotidiane!

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Rivelata la procedura per espellere un pilota da un aereo militare: meccanismi nascosti e rischi letali che non puoi ignorare

Attenzione, piloti! Eiettarsi da un caccia è come un giro sulle montagne russe dell'inferno: un gesto epico che ti spara via a 14 g...

Le chat di WhatsApp vengono intercettate da Google Gemini senza il consenso degli utenti: come bloccarlo

Google è fuori controllo! Dal 7 luglio 2025, il loro AI Gemini si infiltra nelle app del tuo Android anche se l'hai disattivato, rubacchiando...

Il caldo insopportabile viene sconfitto in soli 10 secondi da un innovativo climatizzatore da collo, sostenuto attraverso finanziamenti collettivi.

Affrontate le estati da incubo con ArcticLoop, il gadget rivoluzionario che ti raffredda in un batter d'occhio e ti fa dire addio ai sudori...
è in caricamento