La rotazione terrestre viene accelerata oltre le previsioni: i misteri oscuri che minacciano il nostro pianeta

La Terra va di fretta e ci sta fregando un po’ di tempo! Preparatevi, perché il nostro pianeta sta accelerando come un’auto rubata, rendendo le giornate più corte del previsto. Proprio quest’estate, il 9 luglio, il 22 luglio e il 5 agosto 2025, ogni giro della Terra sarà più veloce, tagliando via circa ,5 millisecondi al giorno. Scienziati in panico totale, perché questo non è solo un trucchetto da orologio, ma un casino per GPS, satelliti e tutto il nostro mondo iper-connesso. #TerraImpazzita #GiornateBrevi #ScienzaInCrisi

E no, non state impazzendo: la Terra sta davvero girando più forte del solito, un fenomeno che ha gli esperti a grattarsi la testa come idioti. Da luglio 2024, abbiamo già visto record di , con giornate che finiscono 1,66 millisecondi prima, e ora si prevede lo stesso per agosto. Questo non è solo un fastidio per i precisini con i loro orologi atomici, ma un potenziale disastro per reti elettriche, banche e comunicazioni – tutto quel mondo digitale che odia i ritardi. Se continua così, potremmo dover inventare un “secondo negativo” per rimettere le cose a posto, una prima volta nella storia che suona più come una buffonata che come seria.

Ma cosa diavolo sta succedendo? Gli scienziati blaterano di effetti naturali: la Luna che gioca a fare la ballerina con la sua orbita, venti e correnti che spostano masse, o persino terremoti come quello del 2011 in Giappone che hanno già accorciato i giorni. Eppure, questa accelerazione globale dal 2020 non quadra con le solite scuse. Perfino la NASA ammette che l’attività umana ha spostato e ghiaccio, ma ora è l’esatto opposto – e nessuno ha una risposta decente. Davvero, se la Terra è così imprevedibile, chissà cosa ci riserva domani.

Il problema è che il nostro mondo si regge su un orologio rigido, l’UTC, e se inizia a slittare anche di pochi millisecondi, gli errori si accumulano come debiti. Immaginate aerei che sbagliano rotta o borse che crashano per un secondo in meno – roba da far ridere, se non fosse così dannatamente seria. Gli scienziati sono preoccupati, e onestamente, dovrebbero esserlo: il ritmo della Terra non è più affidabile, e questo ci ricorda che niente è garantito in questo casino cosmico. Forse è ora di smettere di dare per scontato il sorgere del sole e iniziare a preoccuparci sul serio.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento