La salute mentale travolta dall’Ice Bucket Challenge in modo controverso

È tornato l’Ice Bucket Challenge, la folle sfida che nel 2014 ci ha fatto versare secchi d’acqua ghiacciata per la SLA, e ora sta scatenando un putiferio sui social per la salute mentale! Stavolta è tutto per rompere tabù e prevenire suicidi tra i giovani, con #SpeakYourMIND che impazza su TikTok e Instagram. Raccolti già 387.000 dollari, celebrità come Jenna Bush Hager si bagnano in diretta – perché sì, l’acqua gelata fa miracoli, o solo casino? #IceBucketChallenge #SaluteMentale #SpeakYourMIND

A distanza di oltre dieci anni, la Ice Bucket Challenge è esplosa di nuovo come un virus impazzito sui social, ma stavolta non è per la solita SLA: ora mira a scuotere le coscienze sulla salute mentale, puntando dritto alla prevenzione del suicidio giovanile. Quella semplicissima (e un po’ ridicola) idea di rovesciarsi addosso acqua gelata ha conquistato milioni nel 2014, trasformandosi in un fenomeno globale che ha riempito le tasche della ricerca. Oggi, rinata come #SpeakYourMIND Challenge, parte dagli Stati Uniti grazie a un gruppo di studenti della University of South Carolina, guidati dal fondatore Wade Jefferson e il suo club MIND – perché, diciamocelo, chi non ama un secchio d’acqua per chiacchierare di depressione?

Deputy Eric Underwood, the School Resource Officer at Niwot High School, accepted the #SpeakYourMIND Ice Bucket Challenge to raise awareness for mental health and support youth advocacy through Active Minds. After taking the plunge, he challenged school staff to complete their… https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/social-e-web/ice-bucket-challenge-salute-mentale/ – pubblicato dal Boulder County Sheriff’s Office il 29 aprile 2025. Il meccanismo è lo stesso caotico di prima: filmi te che ti congeli, nomini amici e boom, il video va virale. Stavolta, però, è TikTok e Instagram a far da palcoscenico, con creator digitali che sfidano le star della TV come Jenna Bush Hager, la quale si è fatta versare l’acqua in diretta – chissà se ha urlato più per il freddo o per le donazioni!

Già raccolti oltre 387.000 dollari, un’esplosione che ha superato ogni aspettativa e va dritta alle tasche di Open Minds, l’associazione che combatte per la salute mentale dei giovani. L’account Instagram di USC Mind ha sfondato gli 800.000 follower, trasformando questa nostalgia in un movimento globale che grida: "Parliamone, cavolo!" La Ice Bucket Challenge non è solo un tuffo nel passato, ma una scossa sensazionalista per rendere la salute mentale un argomento quotidiano, proprio come dovrebbe essere – senza troppi giri di parole o falsi moralismi.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento