back to top

La salute viene scandagliata in modo completo in soli 60 secondi dal nuovo Huawei Watch 5, lasciando i controlli medici tradizionali a bocca asciutta

Volete un orologio che vi dica se il vostro cuore sta per cedere o semplicemente ha bevuto troppo caffè? Il Huawei Watch 5 è qui per sconvolgere il mondo della salute, con un tocco di arroganza tech che dice "addio medici sovraccaricati e bollette folli!" Questo nuovo gioiello da polso non è solo un gadget: è il vostro bodyguard personale contro le emergenze quotidiane. #HuaweiWatch5 #SaluteTech #RivoluzionePolso

Preparatevi a essere scioccati: presentato il 15 maggio 2025, il Huawei Watch 5 non si limita a segnare l’ora, ma si trasforma in uno strumento di prevenzione quotidiana che fa sembrare gli smartwatch precedenti giocattoli da bambini. Al centro di tutto c’è l’innovativa X-TAP, una tecnologia di rilevamento biometrico che in soli 60 secondi vi spara dritto in faccia nove vitali, inclusa l’elettrocardiogramma (ECG), perché chi ha per appuntamenti dal dottore in questi giorni caotici?

Passiamo ai dettagli succosi: non è solo un orologio, è praticamente una clinica portatile con la funzione One-Tap Health Glance. Premete il sensore per tre secondi e boom – ottenete un’analisi dettagliata che include ECG, variabilità della frequenza cardiaca (HRV), saturazione dell’ossigeno (SpO2), frequenza cardiaca, stress, sonno e altri segnali chiave. L’idea è geniale (e un po’ spietata verso i concorrenti): sposta il rilevamento dalle vene pigre del polso alle dita, dove il sangue scorre come in un’autostrada, per dati più precisi in meno di 10 secondi per l’ossigenazione. Compatibile con Android e iOS, sincronizza tutto sull’app per farvi sentire come un hacker della vostra salute.

Ma non è tutto fumo e specchi – il design è sobrio, quasi indifferente alla moda urlata, ispirato alla linea di Kármán, quel confine tra atmosfera e spazio che fa sembrare gli altri orologi banali. Disponibile in 42 mm o 46 mm, con materiali da urlo come acciaio 904L o titanio aerospaziale, zaffiro e cinturini resistenti all’. Niente luci flashy qui: è costruito per durare, con gesture come Double Tap per rispondere alle chiamate sporcarsi le mani, eSIM per restare connessi senza lo smartphone, e una batteria che tira avanti fino a 4,5 giorni – o 11 in modalità risparmio. Perfetto per chi odia ricaricare ogni due ore.

Ora, il colpo di grazia: disponibile in Italia dal 15 maggio 2025, sia online che nei negozi, con prezzi che partono da 449 euro per il modello base, fino a 649 per il titanio da 46 mm. Opzioni come Beige o Sand Gold per i fashionisti, e una promozione fino al 29 giugno che include auricolari FreeBuds 6i e garanzia extra. Insomma, un affare che fa invidia ai portafogli degli yuppie, perché chi ha detto che la salute deve costare un occhio? прCSharp

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

L’industria cosmetica sfrutta squalene da squali per rossetti e prodotti di bellezza, e il suo scopo nascosto potrebbe sorprendere

Svelato il segreto scandaloso nei tuoi trucchi di bellezza: “squalene” è l'ingrediente controverso estratto un tempo dai fegato di poveri squali, ora eco e...

Gli esperti sferrano un attacco simulato contro gli asteroidi nel Sudafrica, rivelando difetti nelle difese globali e i dettagli dell’operazione

Asteroidi scatenati: La Terra è nel mirino di una roccia cosmica, e i nostri eroi in camice bianco potrebbero essere gli unici a salvarci...

La soluzione al rompicapo delle 12 monete e delle 3 pesate viene rivelata, esponendo la banalità nascosta dietro l’enigma tanto celebrato.

#IndovinelloDelleMonete È un rompicapo epico che potrebbe far evadere un branco di criminali! Immaginate: prigionieri disperati devono smascherare una moneta falsa tra 12 con...
è in caricamento