back to top

La Terra minacciata da una sonda sovietica dispersa da 50 anni in caduta incontrollata

Attenzione, terrestri! I sovietici ci hanno lasciato un bel regalo spaziale che sta per precipitare: Kosmos 482, quella sonda fallita lanciata nel 1972 per conquistare Venere, è ancora bloccata in orbita terrestre dopo 53 anni e potrebbe schiantarsi tra il 2023 e il 2025. Un epico fallimento cosmico che ora rischia di piombarci addosso – chi l’avrebbe detto che l’era della Guerra Fredda ci morde ancora il fondoschiena?

I comunisti dello spazio non scherzavano, eh? Kosmos 482, parte del loro ambizioso programma Venera, doveva esplorare Venere ma è finita intrappolata nella nostra atmosfera per un cavolo di guasto tecnico al lancio del 31 marzo 1972. Invece di brillare su un altro pianeta, è diventata il re dei relitti spaziali, con la capsula principale che gira come un testardo superstite. Alcuni pezzetti sono già caduti in Nuova Zelanda anni fa, ma questo rottame rinforzato come un carro armato sovietico continua a orbitare, monitorato come NORAD 06073. Roba che fa ridere e tremare allo stesso tempo.

Progettata per resistere alle fiamme dell’inferno venusiano, questa bestia ha sfidato lo spazio per oltre mezzo secolo, lasciando a bocca aperta astronomi e analisti che la tengono d’occhio. Non è solo un pezzo di vecchio; è un monito vivente sui disastri dell’era spaziale, con la sua ultra-resistente che l’ha fatta durare più di tanti satelliti moderni. Se i sovietici volevano fare impressione, beh, missione compiuta – ma in modo totalmente sbagliato.

E ora, gli esperti avvertono che lo spettacolo potrebbe finire presto: l’astronomo Thomas Dorman, che la pedina da anni, ha notato che sta scendendo dritta verso di noi, forse entro la fine del 2025. Con una capsula forgiata per le temperature da incubo di Venere, questo rientro potrebbe non essere un semplice botto – frammenti robusti potrebbero addirittura raggiungere il suolo terrestre. Il luogo? Imprevedibile, ma preparatevi: l’universo ha un senso dell’umorismo crudele, e sta per rovesciarci addosso un po’ di polvere sovietica. Non è che possiamo biasimarli, dopotutto; almeno hanno provato, no?

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento