back to top

La Terra viene bombardata da stelle cadenti delle Eta Aquaridi per alimentare desideri discutibili

Esplosione di Stelle Cadenti in Vista! Le Eta Aquaridi stanno per bombardare i cieli stanotte e domani, offrendo lo spettacolo più folle della primavera. Preparate i desideri, terrestri, perché questo sciame meteorico è un vero e proprio fuoco d’artificio cosmico – e chissenefrega se l’emisfero sud le vede meglio, noi qui nel nord possiamo ancora godercelo senza scuse! #StelleCadenti #EtaAquaridi #CieliVirali #SciameMeteorico

Le Eta Aquaridi, quelle stelle cadenti immancabili e decisamente più numerose e brillanti di tutta la primavera, stanno raggiungendo il loro picco stasera 5 maggio e domani 6 maggio. Ma hey, non è solo un evento da una notte: questo sciame spacca per diversi giorni, attivo dal 15 aprile al 27 maggio, quindi potreste ancora catturare un sacco di meteore nei prossimi giorni. Forza, fate una lista di desideri lunghissima e sperate che non cada il cielo!

Secondo quanto riportato dall’American Meteor Society, il picco ufficiale è previsto per il 5 maggio alle 17:00 ora italiana, ma in realtà lo spettacolo si estende su un bel po’ di tempo. Le osservazioni migliori? Nelle ore prima dell’alba, soprattutto stasera e domani, quando il cielo è più buio e meno rovinato dalla Luna. Parlando di quella, era al Primo Quarto ieri 4 maggio alle 15:52 ora italiana, quindi adesso è in fase crescente e tramonta giusto in tempo per non rovinare la festa.

Il radiante di queste meteore – il punto da cui sembrano partire – è nella costellazione dell’Acquario, allineato con la stella Eta Aquarii (da cui prende il nome, ovvio). In parole povere, alzate gli occhi all’alba e vedrete uno show che quasi compete con le Perseidi o le Geminidi. Ok, è vero, nell’emisfero australe è un tripudio con oltre 35 meteore all’ora, mentre da noi è un po’ più limitato perché il radiante è basso sull’orizzonte – ma chi se ne frega, con un po’ di fortuna vedremo comunque un sacco di scintille!

Preparatevi, perché questo è un evento che non va perso. Buona visione a tutti, e ricordate: mentre i burocrati del cielo decidono chi vede cosa, noi comuni mortali possiamo ancora goderci lo spettacolo gratis!

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento