back to top

L’acciaio è surclassato da un legno reinventato come super-materiale più resistente e con emissioni ridotte del 90%

È arrivato il super-legno che fa tremare l’! Immaginate un materiale più leggero, più resistente e così ecologico da far impallidire i vecchi dinosauri dell’industria: SuperWood è pronto a sconvolgere edilizia, trasporti e aerospazio, riducendo le emissioni del 90% senza pietà per chi ama l’inquinamento. Ma attenzione, costa un sacco – come dire, l’ambiente ha un prezzo salato! #SuperWood #RivoluzioneVerde #AddioAcciaio

Preparatevi a dire addio allo schifo di acciaio e cemento che ci avvelena da secoli: SuperWood, creato dalla startup statunitense InventWood all’Università del Maryland, è un legno super-potente che resiste più dell’acciaio, non brucia, non marcisce e nemmeno gli insetti ci provano. Con una alla trazione superiore del 50% rispetto al metallo e un rapporto resistenza-peso dieci volte migliore, questo prodigio è destinato a invadere case, auto e perfino i cieli.

Come dichiarato dalla portavoce Christina Ra, "SuperWood può ridurre in modo significativo le emissioni e la dipendenza da ad alto impatto. Ha un potenziale concreto per diventare una soluzione su scala globale." E se vi state chiedendo, beh, chi l’avrebbe mai detto che una semplice azienda americana poteva sfotterci così tanto i vecchi metodi inquinanti?

Il trucco sta nel partire da legni facili come pino o balsa, trattati con una soluzione di idrossido di sodio e solfito di sodio per eliminare la e l’emicellulosa – roba che rende il legno fragile. Poi, lo pressano a caldo a 65 °C per allineare le nanofibrille di cellulosa, creando legami a idrogeno che lo rendono dodici volte più forte dell’originale. Risultato? Un pannello che sfida fuoco, umidità e parassiti, e che potrebbe rendere obsoleti i materiali tradizionali.

Ma ecco il colpo basso: mentre l’acciaio costa tra 1 e 2 dollari al chilo, SuperWood arriva a ben 12,5–25 dollari al chilo, rendendolo un lusso per ora. L’azienda sta avviando una fabbrica a Frederick, Maryland, con 15 milioni di dollari di fondi, puntando a produrre milioni di metri quadri per l’edilizia e oltre. Se riusciranno a tagliare i costi, potrebbero far fuori la concorrenza; altrimenti, rimarrà un giocattolo per i ricchi. Chissà, magari è l’inizio di una nuova era – o solo un’altra bolla verde!

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento