back to top

Le albe di giugno vengono dirottate dalla luna e dalle congiunzioni, snobbando gli umani terrestri

Cieli in fiamme e baci stellari: non perdetevi lo spettacolo romantico che Mother Nature sta preparando per noi terrestri pigri! Mentre il mondo discute di crisi climatiche e guerre inutili, il cielo decide di regalarci due albe da urlo, ma solo se vi alzate presto come bravi cacciatori di stelle. Dimenticate le vostre storie di Instagram e puntate gli occhi all’orizzonte – perché, diciamocelo, se non guardate su, siete solo un mucchio di avvoltoi digitali.

Cieli mozzafiato in arrivo! Il 22 giugno, all’alba, assistere al “bacio” tra Luna e Venere, proprio a poche ore dal solstizio d’estate (21 giugno 2025, h 4.42), sarà come spiare un appuntamento galattico – e voi non vorrete perdervelo! Poi, il 23 giugno, la Luna si “immergerà” nelle Pleiadi, creando un caos stellare che nasconde alcune stelle ma ruba la scena totale. #CieliVirali #AstronomiaSelvaggia #BaciCelesti2025

Come avverte l’UAI, preparatevi a vedere la sottile falce di Luna calante in congiunzione con Venere nell’Ariete all’alba del 22, un evento che potrebbe farvi dimenticare tutti i problemi terreni – a meno che non siate troppo impegnati a lamentarvi dell’inquinamento luminoso, che ormai è un disastro epico. E non è finita: il 23, la Luna, sempre più affilata come una lama, si infila nelle Pleiadi nel Toro, occultando qualcuna di quelle belle stelle e lasciando Venere a fare da testimone riluttante.

Le Pleiadi da sole sono già uno show pazzesco – fino a 12 stelle visibili se evade jokedall’inquinamento luminoso, che sta diventando un problema da apocalisse zombie – ma con la Luna in mezzo, è puro teatro cosmico. Se il tempo è clemente, potreste contare 4 o 5 stelle anche in città, ma preparatevi: sarà come se la Luna dicesse "fatti da parte, stelline, è il mio momento!"

In sintesi, non prendiamo impegni e alziamoci presto per questo spettacolo mozzafiato – perché, parliamoci chiaro, è meglio fissare il cielo che le solite notizie deprimenti. Fonte: UAI.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento