Le stelle cadenti Cancridi e la luna hanno oscurato i desideri degli italiani in una notte senza precedenti

Attenzione, attenzione! Il 15 aprile si prepara una pioggia di cadenti che vi lascerà a bocca aperta: le Delta sono pronte a illuminare il cielo, nonostante una luna piena che sembra voler fare la guastafeste. Prepariamo i ! Commento: Come se la luna volesse rubare la scena, ma le stelle cadenti non si lasciano intimidire.

A metà mese, mentre la luna piena del 12 aprile cerca di oscurare lo spettacolo, le meteore promettono emozioni a non finire. Prepariamo i desideri! Commento: La luna piena è come quel parente invadente che arriva alla festa e cerca di attirare tutta l’attenzione.

Secondo l’UAI, intorno al 15 aprile, il cielo si animerà con le Delta Cancridi, uno sciame di meteore che viaggiano a una velocità moderata di circa 30 km/s, offrendo 3-4 apparizioni orarie. Commento: Non è una corsa, ma una passeggiata celeste, perfetta per chi ama prendersela comoda.

Le scie delle meteore, tracciate lungo la costellazione del Cancro, offriranno uno spettacolo piacevole, anche se l’ultimo quarto del 21 aprile potrebbe limitare un po’ la visibilità. Commento: Come se il cielo volesse fare il difficile, ma le stelle cadenti sanno come brillare anche nei momenti meno favorevoli.

Il radiante, il punto da cui sembrano partire le stelle cadenti, sarà visibile tutta la e molto alto sull’orizzonte. Quindi, prepariamo una lunga lista di desideri! Commento: Perché una sola stella cadente non basta mai, giusto?

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento