back to top

Le stelle cadenti Cancridi e la luna hanno oscurato i desideri degli italiani in una notte senza precedenti

Attenzione, attenzione! Il 15 aprile si prepara una pioggia di stelle cadenti che vi lascerà a bocca aperta: le Delta Cancridi sono pronte a illuminare il cielo, nonostante una luna piena che sembra voler fare la guastafeste. Prepariamo i desideri! Commento: Come se la luna volesse rubare la scena, ma le stelle cadenti non si lasciano intimidire.

A metà mese, mentre la luna piena del 12 aprile cerca di oscurare lo spettacolo, le meteore Delta Cancridi promettono emozioni a non finire. Prepariamo i desideri! Commento: La luna piena è come quel parente invadente che arriva alla festa e cerca di attirare tutta l’attenzione.

Secondo l’UAI, intorno al 15 aprile, il cielo si animerà con le Delta Cancridi, uno sciame di meteore che viaggiano a una velocità moderata di circa 30 km/s, offrendo 3-4 apparizioni orarie. Commento: Non è una corsa, ma una passeggiata celeste, perfetta per chi ama prendersela comoda.

Le scie delle meteore, tracciate lungo la costellazione del Cancro, offriranno uno spettacolo piacevole, anche se l’ultimo quarto del 21 aprile potrebbe limitare un po’ la visibilità. Commento: Come se il cielo volesse fare il difficile, ma le stelle cadenti sanno come brillare anche nei momenti meno favorevoli.

Il radiante, il punto da cui sembrano partire le stelle cadenti, sarà visibile tutta la notte e molto alto sull’orizzonte. Quindi, prepariamo una lunga lista di desideri! Commento: Perché una sola stella cadente non basta mai, giusto?

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento