back to top

Le stelle cadenti di marzo continuano: prepariamo nuovi desideri per la prossima pioggia di meteore!

Stelle Cadenti Camelopardalidi

Le di sono pronte a regalarci emozioni nella notte tra il 24 e il 25. Sebbene non siano molto famose, l’Unione Astrofili Italiani (UAI) prevede un picco notevole durante questo periodo, quindi è l’occasione perfetta per preparare una lista di desideri.

Origine e Visibilità

La loro origine rimane sconosciuta, ma il radiante, da cui sembrano sorgere, si trova nella costellazione della Giraffa. Questo punto sarà visibile tutta la notte, offrendo agli appassionati di astronomia l’opportunità di ammirare le nel cielo.

Orari Consigliati

Gli orari migliori per osservare le Camelopardalidi sono tra le 23:00 del 24 marzo e le 05:00 del 25 marzo, secondo l’ora italiana. Durante questo intervallo, gli osservatori più pazienti potrebbero avere la possibilità di vedere queste rare meteore danzare nel cielo.

Le stelle cadenti di marzo non sono finite, prepariamo altri desideri per la prossima pioggia di meteore!

Arrivano le rare e bellissime stelle cadenti Camelopardalidi di marzo: le meteore raggiungeranno il picco nella notte tra il 24 e il 25 del mese e potranno darci delle inaspettate emozioni. Prepariamo un’altra lista di desideri!

Canva

Non sono molto famose ma potranno regalarci grandi emozioni: nella notte tra il 24 e il 25 di questo mese è atteso il picco delle stelle cadenti Camelopardalidi di marzo. Prepariamo un’altra lista di desideri, perché le meteore di marzo non sono finite.

Come spiega l’UAI, la fine del mese potrebbe riservare una sorpresa per gli osservatori più pazienti: infatti tra il 24 e il 25 marzo, potremo ammirare le rare Camelopardalidi di marzo. La loro origine è sconosciuta, ma il radiante, ovvero il punto da cui sembra che le stelle cadenti partano e che è situato nella costellazione della Giraffa, sarà visibile per tutta la notte.

stelle cadenti marzostelle cadenti marzo

©Stellarium

In particolare, è bene stare attenti tra le 23.00 del 24 marzo e le 05:00 del 25 marzo ora italiana, quando la Terra potrebbe…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento