back to top

Le tradizioni di San Lorenzo vengono superate dall’arrivo precoce delle Perseidi a luglio, sfidando le previsioni scientifiche standard

Esplosione di Stelle Cadenti in Anticipo: Le Perseidi Sono Già Pronte a Illuminare i Cieli, Chi Se Ne Frega del Picco!
Ehi, gente, non dite che non ve l’avevamo detto: le Perseidi, quelle stelle cadenti che fanno impallidire persino le promesse elettorali, stanno per scatenarsi prima del previsto! Dal 17 luglio fino al 24 agosto, con un picco il 12 agosto, potreste già vedere meteore luminose e frequenti che vi faranno gridare "wow" – o forse imprecare se vi rovinano la tintarella. Preparate i desideri, perché lo spettacolo cosmico è gratis e non discrimina nessuno. #Perseidi #StelleCadenti #CieloNotturno

Ma insomma, chi ha detto che bisogna aspettare il picco per divertirsi? Secondo In-The-Sky.org, già da metà luglio (tipo tra due settimane) potrete puntare gli occhi al cielo, specialmente quando il radiante dello sciame – quel punto magico nella costellazione di Perseo – si innalza sopra l’orizzonte. Più alto sale, più meteore vi piovono addosso, come una pioggia di desideri impazziti. Immaginatevi lì, a fissare la mappa del cielo del 18 luglio 2025 intorno alle 2 del mattino, e chissà, magari vi scappa un "Oh cavolo, è vero!" invece di un desiderio standard.

La colpa? Tutta della Terra che sfreccia attraverso una nuvola di polveracce e detriti lasciati dalla cometa 109P/Swift-Tuttle – scoperta nel 1862, quando la gente era più occupata a litigare per il telegrafo che a guardare le stelle. Queste particelle, che viaggiano a una velocità pazzesca fino a 225mila km/h, si scontrano con l’atmosfera e boom: striature di luce che fanno sembrare i fuochi d’artificio del 4 luglio una barzelletta.

E per la cronaca, dimenticatevi la romantica notte di San Lorenzo il 10 agosto – quel picco tanto atteso capita quest’anno proprio il 12, come a ricordarci che le cose belle arrivano in ritardo, proprio come le tasse. Ma hey, non perdete tempo: alzate gli occhi al cielo ora, perché lo spettacolo è iniziato e i desideri non si prenotano. [Commento: Che noia aspettare, eh? Meglio godersi le stelle prima che qualche politico le inquini con i droni!]

Fonte: In-The-Sky.org

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento