back to top

L’evento astronomico del “congiungimento” tra Luna e Venere sarà nuovamente osservabile senza l’ausilio di strumenti ottici.

Il 5 novembre la Luna e Venere si “baciano” nel cielo: uno spettacolo celeste da non perdere

Il prossimo 5 novembre gli appassionati di astronomia avranno l’opportunità di assistere a un affascinante evento celeste: il “bacio” tra la Luna e Venere. Secondo l’Unione Astrofili Italiani (UAI), i due corpi celesti si allineeranno in congiunzione poco dopo il tramonto, regalando uno spettacolo visibile a occhio nudo per chi si trova in luoghi con una vista chiara del cielo, tra le costellazioni del Sagittario e dell’Ofiuco.

Un’occasione unica per ammirare la bellezza del cielo

L’evento, che non richiede l’uso di strumenti di osservazione, permetterà a chiunque di ammirare Venere, il terzo oggetto naturale più luminoso nel cielo dopo il Sole e la Luna, insieme al nostro satellite in fase di Primo Quarto. Gli appassionati e i curiosi sono invitati a non perdere questa suggestiva congiunzione celeste, che offre uno spettacolo imperdibile per gli amanti dell’astronomia.

Condizioni meteorologiche permettendo: un’opportunità da non lasciarsi sfuggire

Secondo le previsioni, se le condizioni meteorologiche saranno favorevoli, il cielo dovrebbe essere chiaro e ideale per osservare il “bacio” tra la Luna e Venere, un fenomeno non rarissimo ma sempre affascinante. Un’occasione da non farsi sfuggire per chi ama contemplare le meraviglie del cosmo.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento