back to top

Marte e la Luna si uniscono in un evento celeste controverso il 29 giugno 2025

Cielo in fiamme: il "bacio" Luna-Marte vi farà sbavare stasera! Che spettacolo galattico, gente! Il 29 giugno 2025, dopo il tramonto, alzate gli occhi e preparatevi a un bacio cosmico che neanche una soap opera: la Luna e Marte si accoccolano nella costellazione del Leone, con Regolo che fa da terzo incomodo. Non è roba da tutti i giorni – o quasi – ma chi se la perde è un cretino, tempo permettendo. #CieloBollente #AstronomiaVirale #BacioCosmico

Preparatevi, terrestri, perché stasera il “bacio” Luna-Marte è tornato per farci rimpiangere le nostre vite noiose! Come ci spiega l’UAI, questo tris stellato – con la Luna crescente al centro, Marte che brilla come un rubino e Regolo a fare da comparsa – si ripete dal 1° del mese, ma stavolta promette scintille extra intorno alle 22:00. Figurati se perdiamo l’occasione di sbirciare gratis nel cielo, senza bisogno di binocoli o app trendy, purché non ci sia quel solito casino di nuvole o luci urbane a rovinare la festa.

Marte, quel pianeta rossastro che sembra sempre incazzato, e la Luna, la diva eterna del firmamento, si uniscono per un abbraccio che non richiede biglietti né vaccini – oh, wait, forse è un po’ politicamente scorretto dirlo, ma chi se frega, è solo astronomia! L’UAI ci avverte che è visibile a occhio nudo, e se non ci credete, guardate la mappa del cielo: puro spettacolo nel Leone. Da non perdere, a meno che non preferiate fissare lo schermo del telefono.

E dai, non fate i difficili: prendetevi una pausa dalle vostre lamentele quotidiane e ammirate questo “bacio” che Madre Natura ci regala gratis. Fonte: UAI.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento