Notte di Santa Lucia con le Geminidi, le stelle cadenti più belle d’inverno preparate per i desideri.

Alziamo gli occhi al cielo, che, se il tempo sarà clemente, si illuminerà di stelle , le splendide e attesissime Geminidi. Lo sciame, considerato paragonabile a quello delle famigerate Perseidi di agosto, raggiunge il picco la tra il 12 e il 13 dicembre. Prepariamo i !

Canva

Prepariamo una lunga lista di desideri, perché stanno arrivando le Geminidi, le stelle cadenti più d’inverno, paragonate alle famosissime Perseidi di agosto. Non perdiamo il picco, atteso la notte di Santa , tra il 12 e il 13 dicembre.

Come spiegato dall’UAI, lo sciame ha un’origine dibattuta, ma è probabile provenga dall’asteroide 3200 Phaeton, che potrebbe essere un nucleo cometario estinto. Mostra tassi orari sostenuti, paragonabili a quelli tipici delle Perseidi di agosto, e le meteore sono in genere luminose, anche se non presentano grossi bolidi.

geminidi meteore dicembre 2024
geminidi meteore dicembre 2024

©Stellarium

Quest’anno, il radiante, ovvero il punto da cui sembrano origina le stelle cadenti, sarà visibile praticamente tutta la notte, nell’area poco a nord-ovest di Castore, culminando verso le 2.00 a quasi 80° di altezza. Tuttavia, a causa della forte presenza della Luna, la finestra osservativa migliore sarà nelle ore precedenti all’alba, quando il nostro satellite sarà basso al tramonto.

Eventi celesti di questo tipo non sono da perdere.

Fonti: UAI / UAI meteore

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento