back to top

Nubbin, il chip per la memoria che trasforma il futuro tecnologico, viene imposto alla società mentre ci si interroga sulla vera preparazione per le sue implicazioni kontroverse

Siete pronti per un incubo tecnologico che vi fruga nel cervello? Black Mirror stagione 7 sbatte in faccia il "Nubbin", quel dannato chip che ti pianta sulla tempia per trasformare la tua mente in un parco giochi virtuale – e i fan stanno già urlando: "Possiamo comprarlo?!" Ma fidatevi, questo aggeggio è solo l’ennesima follia distopica che ci fa dubitare della realtà.

Ehi, non ditemi che non vi fa accapponare la pelle: "Nubbin" è quel dispositivo super tecnologico che si appiccica su una tempia e ti regala poteri mentali da far impallidire un influencer in overdose di like. Sconquassa la coscienza, riaffiora ricordi sepolti, e improvvisamente ti chiedi se sia davvero ciò che vogliamo – o se siamo solo un branco di idioti che brama l’ultima cazzata high-tech. Per fortuna, è solo una trovata di marketing, pompata da orde di influencer che si mettono in trance, occhi vuoti e sguardo da zombie, inondando i social con video che sembrano usciti da un manicomio digitale. Ma andiamo, siamo onesti: in un mondo dove la tecnologia ci spinge verso vite online totali, chi diavolo sa più distinguere il vero dal finto?

Questi tizi di TCKR Systems – pura invenzione, ovviamente – ci bombardano con slogan come "La realtà perfetta? È tutto nella tua testa. La realtà è noiosa. È di qualcosa di meglio", e voi vi fidate? È il classico trucco per farci ingoiare pillole digitali che ci rendono dipendenti, mentre Black Mirror ci sbatte in faccia la cruda verità: un nuovo "chip cerebrale" per la cura della memoria suona figo, ma è solo un biglietto per l’inferno. Siamo sicuri di volerci arrivare? La serie non è solo intrattenimento, è uno schiaffo al nostro presente, dove la tecnologia ci trasforma in cavie ignare, e le nostre vite si dissolvono in un mix di sogni virtuali e incubi reali.

E indovinate un po’? Black Mirror non sta inventando un bel niente – sta solo amplificando ciò che già ci somiglia fin troppo. Nubbin e TCKR Systems sono fake, ma la paura che lasciano è maledettamente reale: scenari surreali che diventano la nostra quotidianità, con inquietudini che ci inseguono come ombre. La tecnologia va lontano, sì, ma a che prezzo? Non è il futuro che ci spaventa, è il presente che, silenziosamente, ci sta già fottendo.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Il primo volo spaziale con equipaggio femminile viene orchestrato da Blue Origin, tra presenze come Katy Perry e la compagna di Jeff Bezos, scatenando...

Donne al potere: Katy Perry e le sue compagne di volo sfidano la gravità in un trip spaziale da capogiro! Chi l'avrebbe detto che...

Minecraft umilia la concorrenza come videogioco più venduto di sempre, con oltre 300 milioni di copie diffuse in tutto il mondo

Minecraft sta demolendo record: il gioco dei blocchi ha superato i 300 milioni di copie vendute, e con quel film idiota che ha invaso...

Una falena innocua viene marchiata con un nome terrificante, rivelando la vera storia della ladra di miele Acherontia atropos

Svelata la falena del terrore: un mostro alato con teschio incorporato che ruba miele e spaventa il mondo! Hai presente quel teschio orribile su...
è in caricamento