back to top

Per due mesi, la Terra avrà un nuovo satellite, una mini-Luna che orbiterà attorno a noi senza pericoli.

Un piccolo asteroide sta per “intercettare” la Terra e orbiterà attorno a noi per un periodo di due mesi. Non ci sono rischi associati a questo fenomeno, quindi ci si può preparare a un affascinante spettacolo celeste, grazie all’asteroide 2024 PT5, che sarà visibile con una trasmissione in streaming.

La mini-Luna e il suo percorso

Dal 29 settembre al 25 novembre di quest’anno, la nostra Luna avrà un curioso compagno: un piccolo satellite di nome 2024 PT5, che non comporterà alcun pericolo. Le ricerche condotte dalla coppia di studiosi dell’Universidad Complutense de Madrid Ciudad Universitaria hanno confermato che questo asteroide percorrerà un’orbita attorno alla Terra prima di riprendere il suo viaggio nel sistema solare.

La Terra ha una lunga storia di incontri con asteroidi; gli scienziati osservano come il nostro pianeta riesca ad attrarre questi corpi celesti. Attraverso accurati calcoli, gli studiosi hanno delineato il percorso di 2024 PT5 e il modo in cui si avvicinerà alla nostra orbita.

Originario della fascia di asteroidi di Arjuna

Studi precedenti hanno dimostrato che molti asteroidi possono seguire traiettorie ellittiche attorno alla Terra. Ad esempio, nel 2020, l’asteroide 2020 SO è rimasto nella nostra orbita per circa sei mesi, diventando addirittura visibile a occhio nudo. La scoperta di 2024 PT5, avvenuta tramite il sistema di allerta dell’asteroide, ha confermato che non ci sono rischi di collisione con il nostro pianeta, dato che il suo diametro è di appena 10 metri, come confermato dalla NASA.

Grazie a dati relativi alle dimensioni, alla velocità e al percorso dell’asteroide, i ricercatori hanno potuto prevedere che esso entrerà nell’orbita terrestre il 29 settembre, rimanendo attratto dalla gravità del nostro pianeta per un breve periodo di tempo, prima di allontanarsi il 25 novembre. È interessante notare che gli astronomi sono riusciti a tracciare l’origine di 2024 PT5, indicandolo come probabile proveniente dalla fascia di asteroidi di Arjuna, caratterizzata da corpi simili con orbite che si avvicinano a quella terrestre.

Nonostante le sue dimensioni relativamente piccole, 2024 PT5 non è considerato un pezzo di spazzatura spaziale, ma si tratta piuttosto di un corpo di origine naturale. Non è da escludere che, per l’occasione, alcuni portali specializzati si apprestino a trasmettere questo straordinario evento in streaming.

Il fenomeno è stato oggetto di studio e l’articolo è stato pubblicato su Research Notes of American Astronomical Society.

Fonti: Phys.org / Research Notes of American Astronomical Society

Leggi anche:

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento