back to top

Primo cibo al mondo stampato in 3D per le persone con difficoltà di deglutizione o disfagia realizzato

Scienziati dell’Università di Bristol hanno sviluppato pasti stampati in 3D, nutrienti e progettati per persone con disfagia, offrendo una soluzione innovativa per chi ha di deglutizione.

©UWE Bristol

Un team di scienziati dell’Università di Bristol ha annunciato un’importante innovazione con la creazione di pasti stampati in 3D, progettati specificamente per facilitare la masticazione e la deglutizione. Utilizzando una stampante 3D alimentare basata su estrusione, hanno sviluppato un’alternativa nutrizionale completa per coloro soffrono di disfagia, una condizione che rende difficile la deglutizione.

Un’alimentazione più invitante

Starakos e il suo team hanno collaborato con nutrizionisti clinici per affrontare la sfida di conciliare gusti gradevoli e nutrienti, creando piatti vari e appetitosi. Gli ingredienti utilizzati, come piselli frullati, yogurt greco filtrato e brodo vegetale, contribuiscono a migliorare la qualità dei pasti. Stratakos ha sottolineato che con il cibo in 3D il rischio di ostruzione delle vie aeree diminuisce notevolmente, e i pasti risultano più facili da gestire.

Innovazione nella preparazione dei pasti

Differenti rispetto a precedenti studi sull’alimentazione stampata in 3D, questo progetto si distingue per la varietà degli ingredienti utilizzati, creando piatti ad alto contenuto energetico. Il feedback ricevuto da pazienti e caregiver è stato entusiasta, con molti disposti a considerare l’acquisto di questi nuovi prodotti. La stampa degli alimenti avviene attraverso l’inserimento degli ingredienti in cartucce, permettendo la creazione di strutture tridimensionali giro di circa 20 minuti, rendendo i pasti anche visivamente accattivanti.

Il progetto è frutto di una collaborazione internazionale tra il Regno Unito, la Grecia e la Serbia, con la partecipazione di vari istituti universitari. Gli scienziati stanno cercando finanziamenti per l’inizio di una sperimentazione clinica, con l’intenzione di vedere queste stampanti alimentari implementate in di cura e ospedali nel prossimo futuro.

Fonte: UWE Bristol

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Come proteggere la privacy e impedire a ChatGPT di salvare i nostri dati personali

Interazione con ChatGPT ChatGPT, il chatbot di OpenAI, raccoglie informazioni durante le interazioni per migliorare le prestazioni e personalizzare le risposte. Gli utenti possono gestire...

Dove e a che ora guardarla in sicurezza

Eclissi di Sole parziale del 29 marzo Il 29 marzo si verificherà un'eclissi di Sole parziale in Italia, seguendo l'eclissi parziale di Luna di metà...

Terremoto di magnitudo 7.7 in Myanmar: danni e crollo di un grattacielo a Bangkok.

Terremoto in Myanmar Un terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito il Myanmar alle 00:50 ora locale, con epicentro a 18 km a nord-ovest di Sagaing....
è in caricamento