back to top

Priyanjali Gupta crea un modello di intelligenza artificiale per la traduzione istantanea della lingua dei segni in inglese.

Studentessa indiana rivoluziona la comunicazione con l’intelligenza artificiale

Priyanjali Gupta, studentessa del Vellore Institute of Technology, ha sviluppato un modello di intelligenza artificiale per tradurre la lingua dei segni americana in inglese in tempo reale.

Innovazione per l’inclusione

Il modello creato da Gupta è basato sul deep learning e può riconoscere sei segni fondamentali della lingua dei segni americana, favorendo una migliore comunicazione tra non udenti e udenti.

Impatto sociale e prospettive future

L’invenzione di Priyanjali ha ricevuto ampi consensi e potrebbe aprire la strada a ulteriori sviluppi nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale per promuovere l’inclusività. La studentessa ha in programma di migliorare ulteriormente il modello per consentire il riconoscimento di sequenze di segni in movimento.

Innovazione nella comunicazione inclusiva

Priyanjali Gupta, studentessa del terzo anno di informatica con specializzazione in scienza dei dati, ha creato un modello di intelligenza artificiale in grado di tradurre la lingua dei segni americana in tempo reale.

Processo di sviluppo e risultati

Dopo un anno di lavoro, Gupta ha sviluppato un modello basato sul deep learning che riconosce sei segni ASL fondamentali e li traduce in tempo reale in testo inglese.

Prospettive future e impatto sociale

Priyanjali mira a migliorare il suo modello per consentire il riconoscimento di sequenze di segni in movimento, con l’obiettivo di promuovere ulteriormente l’inclusività attraverso l’intelligenza artificiale.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento