back to top

Questa biblioteca digitale viene utilizzata anche senza internet per ridurre l’esclusione digitale nelle aree più remote.

Karim Rifai ha creato Uayki, un sistema di connettività wireless per le dove non arriva internet che permette l’accesso a una vasta biblioteca .

@karim.rifai_/Instagram

Karim Rifai, economista peruviano, ha avviato un progetto per migliorare l’accesso alle risorse educative, noto come Uayki. Questo sistema di connettività wireless rappresenta una soluzione innovativa per le aree prive di internet, consentendo l’accesso a una vasta biblioteca digitale contenente oltre due milioni di risorse, tra cui libri, audiolibri, podcast e corsi certificati.

Il termine Uayki, che in quechua significa “fratello” o “amico”, riflette l’obiettivo principale del progetto: ridurre l’esclusione digitale e promuovere l’apprendimento nelle comunità . Il dispositivo, caratterizzato da portabilità ed efficienza energetica, può funzionare anche con solare, risultando particolarmente adatto per ambienti rurali o difficilmente accessibili.

Una volta attivato, Uayki genera una rete locale che si estende per un’area simile a quella di un campo da calcio, permettendo agli utenti di connettersi senza costi aggiuntivi e senza la necessità di una connessione internet. Uayki non è soltanto una rete, ma un ecosistema digitale che propone accesso a piattaforme educative, culturali e di intrattenimento.

Personalizzazione dei contenuti

Uayki è compatibile con dispositivi Android, Apple e computer con un’età massima di dieci anni. Le scuole hanno la possibilità di personalizzare i contenuti della biblioteca in funzione delle specifiche esigenze educative, garantendo un supporto mirato al contesto locale. Il sistema può anche essere aggiornato periodicamente via Wi-Fi per fornire accesso alle risorse più recenti.

Il costo per l’implementazione di Uayki varia tra i 5.000 e i 7.000 dollari, con una durata stimata fino a dieci anni. Tale cifra include installazione, formazione e supporto tecnico continuo, presentandosi come una soluzione economica rispetto ai tradizionali servizi internet nelle aree rurali.

Selezione dei contenuti focalizzata

Uno degli aspetti innovativi di Uayki riguarda la selezione dei contenuti: il sistema esclude materiali dannosi, come pornografia o giochi d’azzardo, concentrandosi su risorse che favoriscono l’istruzione, l’occupabilità e l’imprenditorialità. Questo approccio mira a migliorare la qualità della vita degli utenti, fornendo strumenti per affrontare le sfide quotidiane.

Uayki è attualmente operativo in Perù, Guatemala e Guinea Equatoriale, migliorando l’accesso alla conoscenza per decine di migliaia di persone. Rifai prevede di espandere il progetto in altre nazioni dell’America Latina e dell’Africa prossimi anni, puntando a diventare un leader globale nelle soluzioni di connettività offline.

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

I 10 minuti sono occupati dall’operazione laser agli occhi: come la chirurgia refrattiva viene impiegata per rivoluzionare la vista in modo controverso tra i...

Stanchi di annaspare con occhiali storti e lenti che vi tradiscono al primo respiro? L'intervento laser agli occhi è il colpo di genio che...

INGV pubblica bollettino allarmante sui Campi Flegrei con sollevamento del suolo e sismicità in rapido aumento

🚨 Allarme rosso sui Campi Flegrei! L'INGV ci avverte: 118 terremoti in una settimana, con il suolo che si solleva a 20 mm al...

Viene esposta la scandalosa disparità nei costi dei biglietti del Titanic tra prima, seconda e terza classe

Sapete quanto costava un biglietto sul Titanic, quel colosso dell'oceano che è affondato in modo tragicamente epico? Dai miseri 930€ per i poveracci in...
è in caricamento