back to top

Questa sera tutti a osservare il brillante passaggio della Stazione Spaziale Internazionale visibile a occhio nudo.

Questa , 17 settembre 2024, gli italiani avranno l’opportunità di assistere al passaggio della nel loro cielo. Sarà un evento da non perdere, poiché la ISS attraverserà il cielo in ben due occasioni.

@Wikimedia Commons

Dettagli sui passaggi della ISS

Questa sera, la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) sarà in due momenti distinti. Il primo passaggio avverrà tra le 19:51 e le 20:01. La stazione apparirà all’orizzonte ovest, raggiungendo il suo punto più alto a 29° sopra l’orizzonte alle 19:56, in direzione nord-nord-ovest. La magnitudine di -2,0 permette di rendere la ISS più luminosa di qualsiasi stella, offrendo una visione straordinaria per chi alza lo sguardo. Il secondo passaggio si svolgerà dalle 21:29 alle 21:34, quando la ISS si innalzerà fino a 16° con una magnitudine di -1,1. Questo secondo transito rappresenta un’ottima opportunità per chi non avesse avuto la possibilità di osservare il primo.

Strumenti utili per l’osservazione

Per sfruttare al meglio quest’evento, esistono diverse risorse utili. Il sito Heavens-Above offre mappe dettagliate per seguire i passaggi della ISS in base alla propria posizione. In alternativa, le app ISS Detector e Spot The Station della NASA possono inviare notifiche tempestive sui migliori momenti e luoghi per osservare la stazione spaziale.

È consigliabile trovare un luogo lontano dall’inquinamento luminoso per offrire una visibilità ottimale. Alcuni dei posti migliori in Italia includono l’Osservatorio Astronomico della Val Pellice in Piemonte o il Parco Nazionale del Gran Sasso in Abruzzo. Chi desidera un panorama affascinante può optare per le campagne di Paestum, dove i templi greci si fondono con un cielo stellato.

Per i fotografi, il passaggio della ISS costituisce una meravigliosa occasione di catturare delle immagini uniche. Utilizzate un treppiede e sperimentate la tecnica della lunga esposizione per immortalare la scia luminosa della stazione spaziale.

Fonte: NextMe

Ti potrebbe interessare anche:

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento