Se sei sommerso da notifiche WhatsApp infinite, preparati: l’IA di Meta sta per salvare il tuo tempo (o rovinarti la sorpresa nei gruppi pettegoli). Con #MessageSummaries, un riassunto rapido dei messaggi non letti è a un tap, ma solo per gli yankee al momento. #WhatsAppAI #IntelligenzaArtificiale #TechScandalo
In un’era dove tutti chiacchierano come se non avessero un lavoro, WhatsApp lancia la sua carta vincente: Message Summaries, una feature che usa l’intelligenza artificiale per sputare fuori riassunti veloci dei tuoi messaggi non letti. Immagina di evitare di scorrere per ore tra drami di gruppo o meme inutili – basta un clic sull’indicatore e, se ci sono almeno tre messaggi, boom, ecco i punti salienti. Ma attenzione, è solo per gli utenti negli USA e in inglese, lasciando il resto del mondo a invidiare (o bestemmiare in privato).
La privacy, oh, quella è la chicca che Meta sbandiera come se fosse un miracolo. Grazie a una roba chiamata Private Processing, i riassunti si generano direttamente sul tuo dispositivo, senza che WhatsApp o Meta ficchino il naso nei tuoi affari. Insomma, nessuno saprà se stai barando con i riassunti o leggendo tutto come un allocco – una mossa furba per evitare grane, anche se ci viene da pensare: "E se l’IA sbagliasse e trasformasse un flirt in un dramma familiare?"
Non è che WhatsApp ti forza la mano: Message Summaries è opzionale, disattivata di default, e puoi attivarla solo per certe chat se ti va. L’espansione a nuovi Paesi e lingue è promessa entro fine 2025, ma intanto, se non sei americano, dovrai accontentarti di scrollare manualmente. Un’altra genialata di Big Tech per semplificarti la vita, o forse solo per tenerti incollato all’app – chissà, in fondo, chi non ama un po’ di caos nelle conversazioni?