back to top

Ritrovata a Londra un’antichissima Basilica di epoca romana sotto un edificio commerciale

Sotto un commerciale situato nel centro di Londra è stata recentemente rinvenuta una struttura storica di grande importanza: una Basilica romana risalente tra la fine degli anni ‘70 e l’‘80 d.C. Questo ritrovamento, effettuato da archeologi del Museum of London Archaeology (Mola), risulta fondamentale per la comprensione romana della capitale britannica.

I lavori di scavo si svolti nel seminterrato dell’edificio situato al numero 85 di Gracechurch Street, accanto al noto Leadenhall Market, nella City di Londra. Sebbene il sito fosse già conosciuto per la sua prossimità a una Basilica romana, gli archeologi non si aspettavano un ritrovamento di tale portata. La richiesta dei proprietari del sito, Hertshten Properties, di condurre nuove indagini in previsione di una riqualificazione ha permesso questo importante sviluppo.

Dopo una serie di scavi strategici, gli archeologi hanno scoperto fondamenta e mura di notevole dimensione, costruite in selce e tegole romane, con sezioni che superano i dieci metri di lunghezza, un metro di larghezza e quattro metri di profondità. La presenza di resti significativi indica che una parte considerevole della Basilica è rimasta conservata l’edificio attuale.

La Basilica e il Foro Romano

La Basilica faceva parte del Foro Romano, fungendo da centro politico, giudiziario e commerciale per gli abitanti e i visitatori della Londra antica. Si ritiene che la costruzione abbia avuto luogo sotto il dominio di Agricola, nelle ultime fasi del primo secolo d.C. Situata su un punto elevato della città, si estendeva su un’area paragonabile a un campo da calcio e rappresentava un simbolo di potere romano, probabilmente articolata su due piani e affacciata su un cortile aperto per attività pubbliche.

Una scoperta notevole è la probabile identificazione della zona della Basilica conosciuta come Tribunale, dove magistrati e leader politici esercitavano il loro ruolo nella governance della città. Questa area potrebbe essere stata al centro della vita pubblica e politica di Londra duemila anni fa.

Prospettive future

L’importanza di questo ritrovamento è sottolineata dalla possibilità di ulteriori sviluppi. Una nuova richiesta di pianificazione per il sito di Gracechurch Street, che includerà questa scoperta, è attesa entro la primavera del 2025. Se approvata, saranno intrapresi scavi aggiuntivi che potrebbero rivelare ulteriori dettagli sull’architettura e la funzione della Basilica. La nuova esperienza archeologica è prevista aprire al pubblico entro il 2029 o 2030.

In sintesi, il ritrovamento della Basilica romana rappresenta una delle scoperte più significative nella City di Londra negli ultimi anni, e gli archeologi sono entusiasti del potenziale che questo sito conserva per la storia e la cultura della città.

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Cosa sapere sul “chubby filter” di TikTok: il trucco che ci fa sembrare più grassi (e lascia molti perplessi)

La cultura tossica della perfezione La società contemporanea promuove un ideale di bellezza associato a corpi snelli e privi di imperfezioni, creando pressioni sulla figura...

Cos’è e qual è la sua situazione attuale?

Progetto Runet Dal 2019, la Russia ha avviato il progetto Runet, un’infrastruttura di rete Internet nazionale progettata per ridurre la dipendenza dal web globale. L'obiettivo...

Risultati del monitoraggio termico spaziale del suolo nei Campi Flegrei: lo studio dell’INGV.

Scoperta dell'INGV sui terremoti nei Campi Flegrei I ricercatori dell'INGV hanno identificato una correlazione tra le variazioni della temperatura del suolo e i forti terremoti...
è in caricamento