Ritrovato mosaico romano durante lavori idrici a Ciampino – Acea.

Scoperto mosaico romano durante lavori Acea a Ciampino

Durante i lavori di scavo dell’Acea a Ciampino è stato rinvenuto un mosaico datato epoca romana. I lavori sono stati interrotti per avviare le indagini archeologiche.

Storia emergente sotto le strade di Ciampino

Il mosaico, con motivi geometrici e colori contrastanti, rappresenta un’importante testimonianza della presenza romana nella zona dei Castelli Romani. L’area di Ciampino continua a rivelare il suo glorioso passato, fatto di antichi scambi e commerci.

Continua la ricerca di tesori nascosti a Ciampino

Gli archeologi sono già al lavoro per esaminare il ritrovamento e potrebbero emergere ulteriori reperti che raccontano la storia delle antiche vie di collegamento verso Roma. Ciampino, tra modernità e antichità, si conferma ricca di sorprese archeologiche.

Un mosaico romano scoperto a Ciampino durante i lavori dell’Acea

Durante i lavori di scavo dell’Acea su via Mura dei Francesi a Ciampino è stato rinvenuto un prezioso mosaico di epoca romana. Ciò che doveva essere una normale manutenzione delle condutture idriche si è trasformato in una scoperta archeologica di grande rilevanza storica.

Le autorità chiamate a esaminare il ritrovamento

Il mosaico, caratterizzato da motivi geometrici e colori contrastanti, è stato temporaneamente coperto in attesa dell’intervento della Soprintendenza archeologica. Gli esperti valuteranno l’importanza storica e artistica del reperto, stabilendo le modalità di conservazione e i futuri passi da compiere.

La storia nascosta sotto le strade di Ciampino

Ciampino, con la sua vocazione moderna legata all’aeroporto, nasconde un passato antico e ricco. Quest’ultima scoperta si aggiunge ad altre precedenti, confermando l’importanza storica dell’area e aprendo la strada a ulteriori ricerche e sorprese archeologiche in futuro.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento