back to top

Ritrovato un piccolo uovo di dinosauro ben conservato dopo 80 milioni di anni

Una scoperta eccezionale a Ganzhou

Un team di ricercatori ha annunciato di aver rinvenuto il più piccolo uovo di mai scoperto al mondo, in Cina, nella città di Ganzhou, risalente a circa 80 di anni fa. L’uovo misura solamente 29 millimetri di lunghezza, infrangendo il record precedente e aprendo nuove prospettive sulla diversità delle specie di dinosauri e sulle loro abitudini riproduttive.

Un fossile perfettamente , una finestra sul passato

Gli studiosi hanno dedicato tre anni allo studio di sei uova fossili quasi perfette, rinvenute in un nido preservato in Cina, fornendo dettagli cruciali sull’evoluzione delle specie di dinosauri non aviani. Sfruttando la avanzata, come la micro-CT, è emerso che si tratta molto probabilmente di uova di dinosauri teropodi non aviani, come il famoso Tyrannosaurus rex.

Nuove scoperte sul ciclo di vita dei dinosauri

Il rinvenimento di questo piccolo uovo e del suo nido fornisce importanti dettagli sull’evoluzione e la riproduzione di antichi predatori. Grazie alla tecnologia moderna, gli scienziati possono esaminare dettagliatamente la struttura dei gusci e ipotizzare le pratiche di costruzione e preservazione dei nidi di questi dinosauri. Queste scoperte ampliano il nostro bagaglio di conoscenze sui dinosauri del tardo Cretaceo, svelando aspetti inediti del loro ciclo di vita.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento