back to top

Samsung guarda avanti: presto arriverà il primo smartphone pieghevole sul mercato.

Nel 2025, introdurrà per la prima volta uno arrotolabile, caratterizzato da un display OLED da 12,4 pollici. Questo dispositivo rivoluzionario sarà in grado di arrotolarsi su se stesso, riducendo notevolmente lo spazio e trasformandosi in un pratico tablet una volta aperto.

@John Tekeridis/Pexels

Samsung si sta preparando al lancio del suo primo smartphone arrotolabile, un dispositivo che promette di innovare il mercato per il 2025. Quest’ultimo modello rappresenta un passo significativo nel campo della dei display flessibili, area in cui la concorrenza è in costante crescita.

Un design innovativo per il futuro

Recentemente, Huawei ha presentato il Mate XT Ultimate, un telefono a tre ante. Tuttavia, il nuovo smartphone di Samsung è progettato per avere uno schermo OLED da 12,4 pollici, offrendo un’esperienza visiva notevolmente più ampia rispetto ai modelli pieghevoli attuali. Questo dispositivo, a differenza dei telefoni pieghevoli convenzionali, disporrà di un display che si arrotola su se stesso, consentendo di ridurre considerevolmente lo spazio occupato quando non è in uso. Quando è aperto, invece, garantirà un’esperienza che si avvicina a quella di un tablet.

Innovazioni tecnologiche

Una delle caratteristiche distintive del design sarà la presenza di una fotocamera collocata sotto il display, contribuendo a un aspetto più elegante e minimalista. Questa scelta si allinea perfettamente con la strategia di Samsung, che punta a unire funzionalità avanzate con un design raffinato. La combinazione di un ampio schermo e di un sistema di fotocamere discreto caratterizza questo smartphone, indirizzato verso un mercato di alta gamma.

Samsung non è l’unica azienda a esplorare la tecnologia dei display arrotolabili; LG aveva proposto un concetto simile al CES 2021, per poi ritirarsi dal mercato mobile. Anche TCL ha recentemente dimostrato un interesse per questo segmento. Tuttavia, Samsung potrebbe essere la prima a rendere disponibile un telefono arrotolabile nei negozi.

Il lancio di questo dispositivo potrebbe avvenire in concomitanza con il Galaxy Z Fold 7, continuando la tradizione della casa sudcoreana di investire nella tecnologia degli smartphone pieghevoli e flessibili. Con il lancio previsto entro il 2025, ci si aspetta che nei prossimi mesi emergeranno ulteriori dettagli e indiscrezioni sulle specifiche tecniche e le funzionalità di questo innovativo smartphone. Non ci resta che attendere con curiosità.

Ti potrebbe interessare anche:

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento