back to top

Scarpe rivoluzionarie che producono energia durante la corsa sono state inventate da un quindicenne – Risultati che lasciano senza fiato

Camminare per ricaricare? Questo adolescente ha creato scarpe che generano energia dai tuoi passi – e potrebbe distruggere Big Energy!
Insider scoop: Un quindicenne ribelle di nome Angelo Casimiro ha inventato scarpe che trasformano i tuoi passi in energia pulita, usando quel trucchetto magico chiamato piezoelettricità. Basta con le chiacchiere dei politici sull’ambiente – lui lo fa davvero! Dopo 8 ore di corsa, ricarica una batteria da 400 mAh, e dopo una partita di basket, alimenta un powerbank. #EnergiaRivoluzionaria #DIYPower #CamminaERicarica

Immaginate: mentre i capi di stato blaterano di crisi climatica senza combinare nulla, questo giovane maker fa la rivoluzione nelle sue scarpe da ginnastica. Angelo ha nascosto un generatore di energia nelle solette, sfruttando ogni passo per produrre elettricità. "Ogni passo produce una piccola quantità di energia, che viene raccolta, regolata e immagazzinata", e il risultato è stupefacente – otto ore di corsa e bam, batteria agli ioni di litio piena. Persino una partita di basket di due ore genera abbastanza juice per un powerbank, anche se con una tensione un po’ fiacca. In un video online che sta diventando virale, Angelo sfoggia le sue scarpe come veri generatori portatili, dimostrando che l’energia pulita non è roba da sfigati in giacca e cravatta.

Se sei stufo delle bufale ecologiche e vuoi unirti alla ribellione, Angelo ha postato una guida dettagliata su Instructables, perfetta per principianti. Ecco cosa ti serve: un powerbank USB economico, trasduttori piezoelettrici, diodi raddrizzatori, fili elettrici, colla o nastro adesivo forte, e un vecchio paio di scarpe. I trasduttori sono il cuore del sistema, convertendo la pressione dei tuoi passi in segnali elettrici che i diodi rettificano e inviano al powerbank. Installalo nella suola con un po’ di adesivo, e voilà – cammini e produci energia pulita, ridendo in faccia alle multinazionali del petrolio.

Ma non fermarti qui: la creazione di Angelo è solo l’inizio di una valanga di idee pazze. Progetti come SolePower sfruttano la camminata per alimentare gadget, simile a una torcia a manovella, mentre la scienza sta esplorando la reverse electrowetting con microgocce di metallo liquido nelle suole per generare corrente. Siamo di fronte a una rivoluzione che rende ogni passeggiata una coltellata alla dipendenza dai combustibili fossili – decentralizzata, accessibile, e decisamente più cool di quelle conferenze sul clima piene di chiacchiere. Se i potenti non si sbricano, i ragazzini come Angelo li supereranno a passo di carica!

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento