Scienziati direzionano il suono su una persona in una folla, dimentica cuffie e auricolari!

Sviluppo della tecnologia del suono direzionale

Ricercatori della Penn State College of Engineering hanno sviluppato un metodo per inviare suoni a punti specifici, rendendoli udibili solo a chi si trova in quella zona. Questo sistema elimina la necessità di cuffie, creando un ambiente silenzioso per le persone nei dintorni.

Nuove opportunità nei vari settori

La scoperta, pubblicata nella rivista Proceedings of the National Academy of Sciences (Pnas), offre nuove opportunità per diversi ambiti, quali l’intrattenimento, la comunicazione privata, il turismo e la mobilità urbana. Per esempio, si potrebbe ascoltare una guida in un museo oppure ricevere indicazioni stradali durante la guida senza disturbare le altre persone.

Impatti sull’inquinamento acustico

Grazie a questa tecnologia, si prevede una significativa riduzione dell’inquinamento acustico nelle città, migliorando la qualità della vita degli abitanti.

Dimentica cuffie e auricolari, questi scienziati sono riusciti a direzionare il suono su una persona nella folla

Ricercatori americani hanno sviluppato un metodo per inviare suoni udibili solo in aree specifiche, eliminando la necessità di cuffie: una scoperta che potrebbe rivoluzionare il mondo dell’intrattenimento, della mobilità e ridurre l’inquinamento acustico nelle città

©PennState University

Fonte:https://www.wired.it/article/controllare-il-suono-direzione-udito-selettivo-nuove-tecnologie/

Addio cuffiette, benvenuto suono direzionale. Un gruppo di scienziati della Penn State College of Engineering ha realizzato una tecnologia in grado di inviare il suono esattamente dove si vuole, rendendolo udibile solo a chi si trova in un punto specifico. Il resto dell’ambiente resta immerso nel silenzio.

La scoperta, pubblicata sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences (Pnas), apre scenari inediti per l’intrattenimento, la comunicazione privata, il turismo e la mobilità urbana. Basta immaginare di ascoltare una guida in un museo o le indicazioni stradali in auto, senza disturbare nessuno e senza…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento