Scienziati giapponesi creano una plastica resistente che si dissolve completamente negli oceani e mette fine alle microplastiche

I ricercatori del RIKEN Center hanno sviluppato una innovativa che mantiene la resistenza dei tradizionali ma si degrada completamente in mare. Questa scoperta potrebbe rappresentare una svolta significativa nella lotta contro l’inquinamento da , un problema crescente che minaccia gli ecosistemi marini e la salute umana.

Una plastica che si nell’acqua di mare

Le plastiche biodegradabili attualmente in uso non si degradano efficacemente nell’ambiente marino, contribuendo al problema delle microplastiche. In risposta a questa necessità, il team giapponese ha creato una nuova classe di materiali: i polimeri supramolecolari. Questi polimeri possiedono legami chimici reversibili che conferiscono loro resistenza e flessibilità, insieme alla capacità di rompersi in modo controllato a contatto con l’acqua di mare.

, sicura e sostenibile

Questa plastica non solo è biodegradabile, ma presenta anche vantaggi significativi rispetto ai materiali tradizionali. È non tossica, non infiammabile e non genera emissioni di CO₂ durante il processo di smaltimento. Inoltre, è completamente riciclabile, con il recupero del 91% dell’esametafosfato di sodio e dell’82% dello ione guanidinio dopo la dissoluzione in acqua salata. Questo apre a possibili applicazioni nell’economia circolare.

La degradazione nel suolo avviene in tempi sorprendentemente brevi: il materiale si dissolve completamente in soli 10 giorni, rilasciando fosforo e azoto, nutrienti essenziali per il terreno.

La ricerca continua e il prossimo passo sarà rendere questa plastica competitiva sul mercato, per favorirne un uso più ampio, in particolare nei settori dell’imballaggio e della produzione industriale.

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento