Scopre il fossile di girino gigante più antico di sempre in Argentina

Il fossile più antico di girino gigante è stato scoperto in Argentina, risalente a oltre 160 milioni di anni fa, superando di 20 milioni di anni il precedente record.

Un team di scienziati ha identificato il fossile, intrappolato in una lastra di arenaria, che conserva parti del cranio, della colonna vertebrale e impronte dettagliate degli occhi e delle strutture nervose del girino. Mariana Chuliver, biologa dell’Università Maimonides di Buenos Aires e autrice dello studio, ha spiegato che questo fossile è il più antico di girino conosciuto e uno dei meglio conservati.

Indice Articolo

PUBBLICITA

Un girino di 160 milioni di anni

La scoperta di questo fossile contribuisce a definire meglio la fase evolutiva degli anfibi. Il fossile, lungo circa 16 cm, rappresenta una forma giovanile di una specie di rana gigante estinta. Ben Kligman, paleontologo del Smithsonian National Museum of Natural History, ha commentato che questa scoperta restringe il lasso temporale in cui avviene la transizione da girino a rana.

La sorprendente somiglianza del fossile con i girini moderni è evidente, inclusi i resti del sistema di branchie, una struttura utilizzata dagli anfibi attuali per filtrare le particelle di cibo dall’acqua. Questo suggerisce che le strategie di sopravvivenza degli anfibi siano rimaste invariate per milioni di anni, permettendo loro di affrontare diversi eventi di estinzione.

Fonte: Nature

Fonte Verificata

Leggi anche

Indio nitrurato

Il nitruro di indio (InN) è un semiconduttore appartenente alla famiglia dei composti III-V, caratterizzato da un band gap diretto di circa 0.7 eV, che...

Ciclopentano per idrofenantrene: struttura e proprietà di un composto organico complesso.

Il ciclopentanoperidrofenantrene, noto anche come gonano o sterano, rappresenta un idrocarburo tetraciclico. Questo composto è costituito da un peridrofenantrene, dove uno degli anelli è...

Il ciclopentanoperidrofenantrene noto anche come gonano o sterano

Il ciclopentanoperidrofenantrene, noto anche come gonano o sterano, è un idrocarburo tetraciclico che si compone di un peridrofenantrene con uno degli anelli condensato a...
è in caricamento