back to top

Scopre il fossile di girino gigante più antico di sempre in Argentina

Il più di è stato scoperto in , risalente a oltre 160 milioni di anni fa, superando di 20 milioni di anni il precedente record.

Un team di scienziati ha identificato il fossile, intrappolato in una lastra di arenaria, che conserva parti del cranio, della colonna vertebrale e impronte dettagliate degli occhi e delle strutture nervose del girino. Mariana Chuliver, biologa dell’Università Maimonides di Buenos Aires e autrice dello studio, ha spiegato che questo fossile è il più antico di girino conosciuto e uno dei meglio conservati.

Un girino di 160 milioni di anni

La scoperta di questo fossile contribuisce a definire meglio la fase evolutiva degli anfibi. Il fossile, lungo circa 16 cm, rappresenta una forma giovanile di una specie di rana gigante estinta. Ben Kligman, paleontologo del Smithsonian National Museum of Natural History, ha commentato che questa scoperta restringe il lasso temporale in cui avviene la transizione da girino a rana.

La sorprendente somiglianza del fossile con i girini moderni è evidente, inclusi i resti del sistema di branchie, una struttura utilizzata dagli anfibi attuali per filtrare le particelle di cibo dall’acqua. Questo suggerisce che le strategie di sopravvivenza degli anfibi siano rimaste invariate per milioni di anni, permettendo loro di affrontare diversi eventi di estinzione.

Fonte: Nature

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

I 10 minuti sono occupati dall’operazione laser agli occhi: come la chirurgia refrattiva viene impiegata per rivoluzionare la vista in modo controverso tra i...

Stanchi di annaspare con occhiali storti e lenti che vi tradiscono al primo respiro? L'intervento laser agli occhi è il colpo di genio che...

INGV pubblica bollettino allarmante sui Campi Flegrei con sollevamento del suolo e sismicità in rapido aumento

🚨 Allarme rosso sui Campi Flegrei! L'INGV ci avverte: 118 terremoti in una settimana, con il suolo che si solleva a 20 mm al...

Viene esposta la scandalosa disparità nei costi dei biglietti del Titanic tra prima, seconda e terza classe

Sapete quanto costava un biglietto sul Titanic, quel colosso dell'oceano che è affondato in modo tragicamente epico? Dai miseri 930€ per i poveracci in...
è in caricamento