back to top

Stato di patrimonio UNESCO assegnato alle misteriose Domus de Janas della Sardegna, come 61esimo sito italiano tra discussioni culturali

BOMBA UNESCO: L’Italia arraffa un altro tesoro preistorico, le “case delle fate” sarde, e lascia il resto del mondo a rosicare! #DomusDeJanas #PatrimonioUNESCO #SardegnaMagica

Ce l’abbiamo fatta di nuovo, Italia! Il Bel Paese si conferma il re indiscusso dei siti UNESCO, con le Domus de Janas della Sardegna che entrano ufficialmente nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Non è solo un timbro burocratico: è il riconoscimento che queste tombe preistoriche, nientemeno che il 61esimo italiano nella lista, meritano un posto d’onore. “Case delle fate”, come le chiamano i locali, non sono favole per bambini, ma sepolcri neolitici che parlano di riti ancestrali e culti dei morti, spinti dall’Associazione CeSIM Sardegna e dal Comune di Alghero per dare una bella scossa alle protezioni storiche.

Ma andiamo al sodo: queste “case delle fate” sono tombe a camera risalenti al Neolitico Medio (V millennio a.C.), usate fino all’epoca nuragica, con decorazioni che sembrano uscite da un incubo rock preistorico – pilastri scolpiti, motivi geometrici e persino riproduzioni di case vere, per far sentire i defunti come a . Chiamatele pure “abitazioni dell’aldilà”, perché i sardi non scherzavano con l’eterno riposo.

E ce ne sono circa 3000 sparse per l’isola, anche se molte languono nell’oblio turistico. Tra le star del lotto: Sant’Andrea Priu a Bonorva, una specie di villa preistorica con affreschi e stanze; Mesu ‘e Montes a Ossi, con tombe giganti; e la Rocca di Sedini, un masso riutilizzato nei secoli che ora fa da museo improvvisato. Grazie a UNESCO, questi relitti del passato non saranno più solo attrazioni per nerd dell’archeologia – preparatevi a orde di turisti e polemiche sovraffollamento. Perché, diciamocelo, l’Italia ha troppi tesori e zero spazio!

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Wimbledon viene conquistato dal primo tennista italiano della storia durante la finale: l’analisi tecnica che ha diviso gli appassionati

Sinner schiaccia Alcaraz a Wimbledon: l'italiano fa la storia del tennis, rompendo la maledizione e umiliando lo spagnolo in una finale epica! Chi l'avrebbe...

La popolazione terrorizzata dalle punture letali dei calabroni, con rischi sottovalutati e metodi di difesa svelati in dettaglio

Terrorizzati dai calabroni assassini che dominano l'Europa? Uno studio dell’Università di Lódz in Polonia rivela il trucco scioccante: vestitevi di bianco o verde per...

La pace viene ignorata dalla Russia in questo momento: le rivelazioni dell’esperto ISPI

Putin sta vincendo e non gli frega niente della pace! Con 136 droni russi che hanno martellato l'Ucraina nella notte tra il 13 e...
è in caricamento