back to top

Torna la Luna Nera, tutti pronti ad un cielo pieno di stelle

Torna la Luna Nera, attesa il 30 dicembre 2024. Questo evento, nonostante il suo nome, non rappresenta un cattivo presagio, ma è semplicemente la seconda Luna Nuova dello stesso mese, realizzando così cinque fasi lunari anziché le consuete quattro.

Che cosa vuol dire Luna Nera

Il termine Luna Nera non è ufficialmente riconosciuto in astronomia, analogamente a Luna Blu, Superluna e Microluna. Negli ultimi anni, tuttavia, il concetto ha acquisito popolarità sui social media e in ambito astrologico. Non esiste una definizione univoca di Luna Nera; può indicare sia la seconda luna nuova in un mese, sia la terza in una stagione che ne contiene quattro. Le lune nere si verificano circa una volta ogni 29 mesi. L’evento del 30 dicembre è significativo poiché coincide con una luna nuova anche il primo giorno del mese.

Cosa vedremo il 30 dicembre 2024

Come avviene per tutte le Lune Nuove, non sarà possibile osservare la Luna in questo frangente. Tuttavia, sarà un’opportunità per allontanarsi dalle fonti di inquinamento luminoso e ammirare un cielo pieno di stelle.

La prossima Luna Nera si verificherà il 23 agosto 2025.

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento