La sera del 9 febbraio 2025 si preannuncia un evento celeste affascinante, con la congiunzione tra la Luna e Marte. Questo fenomeno sarà visibile a occhio nudo, dato che la Luna si troverà in prossimità della fase di piena, prevista per il 12 febbraio. In aggiunta, nelle ore successive si verificherà anche il picco di uno sciame di stelle cadenti.
Secondo le indicazioni dell’UAI, la Luna transiterà molto vicino al pianeta Marte nella costellazione dei Gemelli, nelle immediate vicinanze delle stelle Castore e Polluce. La mappa dell’evento mostra il cielo del 9 febbraio 2025 attorno alle ore 21:00.
Inoltre, nelle ore successive alla congiunzione, si assisterà al picco delle stelle cadenti psi Leonidi. Questo sciame, anche se meno conosciuto, offre l’opportunità di avvistare numerose meteore. Il radiante sarà visibile per tutta la notte e il suo apice si raggiungerà intorno alle 2:00, quando le meteore appariranno a oltre 60° sopra l’orizzonte.
Il picco dell’attività di questo sciame è previsto nella notte tra l’11 e il 12 febbraio, ma esso è attivo dal 26 gennaio fino al 28 febbraio, pertanto esiste la possibilità di osservare il “bacio” Luna-Marte accompagnato da alcune stelle cadenti.
Fonti: UAI / UAI meteore