back to top

Tra poche ore gli occhi saranno alzati al cielo verso le stelle cadenti, i desideri saranno preparati.

Nella Notte dei Defunti, gli appassionati di astronomia possono aspettarsi un evento straordinario: il picco delle Tauridi sud, atteso tra la tarda serata del 2 e il 3 novembre. Questo fenomeno offre l’opportunità di esprimere al passaggio di splendide .

Le Tauridi: un Corrente Meteorica Complessa

Le Tauridi rappresentano una corrente meteorica di particolare interesse, probabilmente originata in buona parte dai residui della cometa Encke, mescolati a frammenti asteroidali. L’area radiante delle Tauridi è piuttosto diffusa, comprendendo due componenti situate a nord e a sud dell’eclittica, separate da circa 12 gradi in declinazione.

Miglior Visibilità Senza Disturbi Lunari

Quest’anno, gli osservatori possono aspettarsi condizioni favorevoli per ammirare le Tauridi sud, grazie all’assenza di disturbi lunari. Il radiante di questo sciame meteorico sarà visibile per tutta la notte, con il culmine atteso intorno all’1.00, quando si posizionerà a oltre 60° di altezza nel .

Prepararsi a Fare Desideri

Il picco delle Tauridi sud rappresenta un’occasione unica per tutti gli appassionati di astronomia e non solo, creando un’atmosfera di attesa e meraviglia. Gli osservatori sono pronti per alzare gli al cielo e prepararsi a esprimere i propri desideri durante questo fenomeno celeste affascinante.

Fonti: UAI / UAI meteore

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento