back to top

Tra poche ore gli occhi saranno alzati al cielo verso le stelle cadenti, i desideri saranno preparati.

Nella Notte dei Defunti, gli appassionati di astronomia possono aspettarsi un evento straordinario: il picco delle Tauridi sud, atteso tra la tarda serata del 2 e il 3 novembre. Questo fenomeno offre l’opportunità di esprimere desideri al passaggio di splendide stelle cadenti.

Le Tauridi: un Corrente Meteorica Complessa

Le Tauridi rappresentano una corrente meteorica di particolare interesse, probabilmente originata in buona parte dai residui della cometa Encke, mescolati a frammenti asteroidali. L’area radiante delle Tauridi è piuttosto diffusa, comprendendo due componenti situate a nord e a sud dell’eclittica, separate da circa 12 gradi in declinazione.

Miglior Visibilità Senza Disturbi Lunari

Quest’anno, gli osservatori possono aspettarsi condizioni favorevoli per ammirare le Tauridi sud, grazie all’assenza di disturbi lunari. Il radiante di questo sciame meteorico sarà visibile per tutta la notte, con il culmine atteso intorno all’1.00, quando si posizionerà a oltre 60° di altezza nel cielo.

Prepararsi a Fare Desideri

Il picco delle Tauridi sud rappresenta un’occasione unica per tutti gli appassionati di astronomia e non solo, creando un’atmosfera di attesa e meraviglia. Gli osservatori sono pronti per alzare gli occhi al cielo e prepararsi a esprimere i propri desideri durante questo fenomeno celeste affascinante.

Fonti: UAI / UAI meteore

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Leggi anche

L’esempio del problema dei due re e i numeri primi

La sicurezza nella comunicazione tra due parti è fondamentale, soprattutto in contesti in cui la confidenzialità è vitale. Immaginare due re alleati, intenti a...

Casa Balla, la “casa-dipinto” futurista di Roma dove ogni superficie è considerata un’opera d’arte

In via Oslavia a Roma si trova Casa Balla, un laboratorio di sperimentazione artistica che riflette l'opera del pittore e scultore Giacomo Balla, esponente...

La storia di Paesi così diversi eppure così vicini

Il Canada e gli Stati Uniti si posizionano rispettivamente come il secondo e il quarto Paese al mondo per estensione territoriale. Entrambi situati nella...
è in caricamento