back to top

Trovate sorprendenti monete d’oro bizantine in un luogo inatteso, lasciando sbalorditi gli archeologi.

scoperta straordinaria ha impressionato gli archeologi in Bulgaria: cinque monete d’oro dell’epoca di Giustiniano I state rinvenute all’interno di una casa medievale.

©Stiliyan Ivanov/National Archaeological Institute with Museum at the Bulgarian Academy of Sciences

La scoperta nel villaggio di Debnevo

Un vero tesoro è emerso durante uno scavo nel piccolo villaggio di Debnevo, situato nel nord della Bulgaria. Sono state ritrovate cinque monete d’oro , che risalgono all’epoca dell’imperatore Giustiniano I, il quale regnò tra il 527 e il 565 d.C. A diffondere la notizia è stato il professor Stiliyan Ivanov National Institute of Archaeology and Museum. Queste monete non solo sono preziose, ma il contesto della loro scoperta suscita un interesse particolare.

Il sito di scavo si trova nelle vicinanze di una fortezza risalente al V secolo, oggetto di indagini da diversi anni. Tuttavia, la vera sorpresa è arrivata con il ritrovamento delle monete all’interno di una casa medievale datata al X secolo, ben quattrocento anni dopo il periodo a cui appartengono.

Un mistero affascinante

Il professor Ivanov ha ipotizzato che le monete potessero essere state recuperate dai costruttori della casa medievale e conservate come oggetti preziosi, passando di generazione in generazione. Sfortunatamente, la casa è andata distrutta in un incendio verso la fine del X secolo. Questo evento ha causato la fusione di due delle monete, molto probabilmente a causa del calore intenso.

Monete antiche sito in Bulgaria

©Stiliyan Ivanov/National Archaeological Institute with Museum at the Bulgarian Academy of Sciences

Dettagli sulle monete e reperti aggiuntivi

Tra le cinque monete rinvenute, tre si presentano in ottime condizioni. Esse riportano l’immagine di Giustiniano I al centro, accompagnata dall’iscrizione “Nostro Signore Giustiniano Perpetuo Augusto”. Sul retro è presente la scritta “Vittoria degli Augusti”, che rappresenta un chiaro simbolo di potere e successo. Le due monete rimaste, invece, sono andate fuse insieme.

Durante gli scavi, gli archeologi scoperto anche vari oggetti, tra cui asce, falci, anelli in bronzo e vasi di ceramica. Tuttavia, l’emozione di avere ritrovato oro antico è senza pari, attirando non solo esperti di storia, ma anche appassionati e curiosi.

Negli ultimi anni, Debnevo ha visto molteplici campagne archeologiche, e il ritrovamento di queste monete bizantine rappresenta una delle scoperte più significative. Il professor Ivanov ha evidenziato come questa scoperta miri a far luce su antichi tesori, citando ritrovamenti analoghi, come le monete greche d’oro rinvenute in Turchia e i 2.150 denari romani recentemente recuperati in Repubblica Ceca.

Fonte: BTA

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Perché le caramelle alla banana non hanno il vero sapore della banana? La storia delle Gros Michel.

Il sapore di banana artificiale Il sapore di banana presente in caramelle e dolci confezionati non rispecchia il gusto della banana fresca. Questo sapore artificiale...

Il primo tunnel navale al mondo, lungo 1,7 km, sarà costruito in Norvegia.

Il Progetto dello Stad Ship Tunnel Lo Stad Ship Tunnel sarà il primo tunnel artificiale per il traffico navale al mondo, con dimensioni di 49...

Il terremoto in Myanmar ha avuto una potenza 44.700 volte superiore al M4.6 dei Campi Flegrei.

Il terremoto in Myanmar Recentemente, il Myanmar è stato colpito da un terremoto di magnitudo 7.7, che ha rilasciato un'energia sorprendentemente maggiore rispetto...
è in caricamento